Condividi
Puntata 70

Donna Sarina e le volontarie dell’Aipae: “Adottate, aprite cuori e case agli amici a 4 zampe è un amore per la vita” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 19 Giugno 2024

Una puntata speciale dedicata interamente ai nostri amici a 4 zampe. Con l’arrivo dell’estate iniziano gli abbandoni dei piccoli amici ma agli abbandoni si aggiunge un altro terribile fenomeno, quello delle rinunce di proprietà, per non parlare dei maltrattamenti. Ospiti della puntata n°70 di donna Sarina sono le volontarie dell’AIPAE di Messina (l’associazione è presente in tutta Italia) Cristina Lombardo, Sabrina Malfi e Monica Cannavò.

Dal 2020 il loro impegno, insieme a quello del gruppo di volontari è straordinario ed ha consentito di salvare la vita a decine di cani e di gatti che altrimenti avrebbero avuto un destino segnato. Cristina, Sabrina e Monica raccontano a donna Sarina quanto sia importante il lavoro di squadra e i gesti semplici anche dei cittadini. Raccontano storie speciali, da Fred a Nerina, al gatto Pedro, ai cuccioli di Ponte Gallo, all’indimenticabile (e indimenticata) Hope ritrovata in condizioni gravissime, perché dietro ogni ritrovamento c’è non soltanto la storia del cane o del gatto ma anche quella di chi li adotta e compie un gesto di amore che dura per sempre. Purtroppo la Sicilia e Messina è terra di abbandoni e rinunce di proprietà (di qualsiasi tipo dal cane di razza al meticcio) e sono tanti che finiscono con il trovare casa e famiglia al nord.

Le volontarie del’Aipae spiegano cosa accade dopo una segnalazione o un ritrovamento, quali procedure vengono seguite nell’interesse sia dell’animale che dell’adottante. I controlli ci sono e vengono fatti sia per conoscere l’adottante che per far conoscere alla nuova famiglia cosa significa prendersi cura di un amico/amica a 4 zampe. L’appello quindi è ad aprire i cuori (e le case) alle adozioni ma adozioni consapevoli, perché non sono giocattoli. La nuova frontiera dell’abbandono è la rinuncia di proprietà che tra l’altro spezza il cuore di quel compagno di vita che ha trascorso in famiglia tanti anni.

Nelle storie dell’Aipae ci sono tanti racconti bellissimi, gare di solidarietà, perché ad esempio per dare una mano oltre alla possibilità di fornire cibo, traversine, coperte, farmaci, c’è tanta esigenza di stalli, ovvero quelle “case” temporanee per dare il tempo ai piccoli amici di riprendersi ed essere pronti all’adozione. Un cucciolo abbandonato è spesso in fin di vita, è in condizioni terribili e necessita di cure e tanto amore per poi essere pronto alla nuova vita.

L’appello di tutti noi è: non abbandonate, non rinunciate. Aprite il vostro cuore a chi vi dedicherà la vita. Chi non può offrire tempo né casa dia una mano per come può (a volte anche un pacco di croccantini salva un amico).

Ps- Guest star della puntata 70 è il cane Gigi, il figlio peloso di donna Sarina che si è unito all’appello.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.