Condividi

Doppia preferenza di genere, la maggioranza si fa male da sola

martedì 20 Febbraio 2018
caronia

“Rinviata a data da destinarsi la trattazione in commissione del ddl sulla doppia preferenza di genere. Forza Italia si spacca e va sotto. Le emergenze sono altre e tra queste, contrasto alla povertà e più equa distribuzione delle ricchezze.  No a procedure d’urgenza su temi e vicende di Palazzo che non interessano ai Siciliani”.

Parole e musica di Vincenzo Figuccia.

“Eravamo convinti che in Sicilia le emergenze fossero quella della crisi idrica e dei rifiuti, invece ci accorgiamo che per Forza Italia la cosa più urgente da fare è abolire la doppia preferenza di genere alle elezioni amministrative”. Ad affermarlo, invece, Giuseppe Lupo, presidente del gruppo Pd all’Ars: “Rimaniamo stupiti di fronte a questa forzatura da parte della maggioranza che sostiene il governo Musumeci. La doppia preferenza di genere – aggiunge Lupo –  ha rappresentato per la Sicilia una conquista di civiltà e modernità in materia elettoraleci opporremo alla proposta di modifica di questa norma e ci auguriamo che il presidente Musumeci non voglia fare passare il segnale che la priorità del suo governo è ostacolare l’accesso delle donne nelle istituzioni e nelle amministrazioni locali”.

Era stata questa, di fatto, ieri, la dichiarazione di voto con il Pd messo di traverso, su una questione che, per tempistica  e argomento, forse meritava un proscenio residuale e non l’inizio della legislatura.

Ora il timer si ferma. Da una parte Giuseppe Milazzo, dall’altra Marianna Caronia. Il primo vuole cambiare la legge, la seconda la difende. Una posizione distinta con alcune differenziazioni, ma contraria in sintesi all’abolizione, quella di Giusy Savarino.

Di parere negativo anche i 5 Stelle. Alla ripresa, dopo la pausa, la commissione Affari istituzionali avrà il suo da fare per trovare la quadra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.