Condividi
La questione

Doppia preferenza di genere, Sabrina Renna: “In Sicilia si parli del problema”

giovedì 22 Agosto 2024

“Sono trascorsi due anni dall’ultima competizione per il rinnovo del parlamento regionale e la doppia preferenza di genere non é ancora stata introdotta. Le donne devono essere messe nelle condizioni di avere un accesso reale alla vita politica e ai processi decisionali. È un dato di fatto che, in politica, la rappresentanza delle donne sia minoritaria. Il parlamento regionale deve adeguarsi, introducendo, come accade negli enti locali, due voti di preferenza di genere. La maggior parte delle regioni d’Italia ha già introdotto questo meccanismo e noi siamo ancora un’isola senza ponte. Sconnessa dal rispetto delle normative e della costituzione. Se occorre, se il parlamento regionale non interverrà, serve un intervento sostitutivo del governo nazionale ex art. 120 della costituzione. Come già avvenuto in altre regioni. D’altronde anche la normativa regionale norma nel dettaglio il meccanismo di sostituzione”.

Lo dichiara Sabrina Renna, esponente Mpa ed ex consigliere comunale di Acireale.

Da militante del Mpa – prosegue Sabrina Renna – che crede fermamente in questa battaglia, incaricheró dei professionisti, tra cui l’avvocato Paolo Ingrao del foro di Agrigento, per rivendicare il rispetto delle norme e adire, ove necessario, le giurisdizioni competenti per violazione degli art. 51, 1 comma, 117, settimo comma della Costituzione, e dell’art 3 dello statuto speciale della regione Siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.