Condividi

Doppia tappa in Sicilia per Virginia Raffaele con lo spettacolo “Performance”

lunedì 6 Novembre 2017

Al solo pronunciare il suo nome scorrono nella memoria le numerose e precise imitazioni che Virginia Raffaele, istrionica attrice e imitatrice romana, ha inanellato in questi anni.

Dopo il sold out registrato in tutti i teatri per il suo debutto, torna sui palcoscenici “Performance“, il one-woman-show con il quale la Raffaele ha confermato il suo straordinario talento.

Due le tappe previste in Sicilia, martedì 7 novembre, alle 21,30, al Teatro Biondo di Palermo e mercoledì 8 novembre, sempre alle 21,30, al Teatro Metropolitan di Catania, organizzate dalla Agave Spettacoli di Andrea Randazzo.

Sul palco, le maschere più popolari, da Ornella Vanoni a Belen Rodriguez, così come i personaggi liberamente tratti dalla realtà, dall’eterna esclusa dai talent show musicali Giorgia Maura alla poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar.

I suoi personaggi sono tutte donne molto diverse tra loro che sintetizzano però alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira, elementi tipici dello stile unico e “inimitabile” di Virginia Raffaele.

I personaggi si avvicendano tra monologhi esilaranti e dialoghi surreali con la vera Virginia che, grazie ad un attento lavoro di regia, interagisce con le sue creature come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere o non essere”.

La musica originale del maestro Teo Ciavarella fa da punteggiatura e scandisce i tempi dello spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie e conferendo allo show un ritmo frenetico nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura si mescolano, creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica, ma pur sempre divertente.

Lo spettacolo vede la regia di Giampiero Solari ed è stato scritto dalla stessa Raffaele, Giampiero Solari, Piero Guerrera e Giovanni Todescan.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.