Condividi

Dottoressa del Policlinico di Messina aggredita dai parenti di un paziente Covid

mercoledì 12 Gennaio 2022

Violenza, paura e follia al Policlinico di Messina, dove si è verificato un episodio grave ed inqualificabile che ha coinvolto una dottoressa del reparto di Medicina d’urgenza, aggredita e presa a calci e pugni. A inveire e scagliarsi contro la malcapitata sarebbero stati i parenti di un paziente che si trova ricoverato nel presidio ospedaliero messinese per contagio da Covid. A scatenare la furia nei confronti dell’operatrice sanitaria sarebbe stato il “no” opposto alla richiesta da parte degli aggressori di accedere ai locali ospedalieri.

Le vigenti norme contro la diffusione del virus impediscono, com’è noto, l’accesso ai locali ospedalieri in tutte le strutture e le misure sono state rafforzate nei vari nosocomi anche alla luce della situazione attuale che vede in provincia di Messina circa 14 mila persone contagiate dal Covid. La dottoressa, a quanto risulta, avrebbe spiegato che le norme in vigore non consentono l’ingresso in ospedale ai soggetti non ricoverati e dalla stessa erano anche arrivate delle rassicurazioni sullo stato di salute della persona che si trova ricoverata al Policlinico.

Ma ciò non è bastato ad impedire l’aggressione. La donna sarebbe stata colpita anche quando era già finita a terra. La polizia ha identificato quattro persone e sta indagando sulla vicenda per ricostruire i fatti ed accertare le responsabilità. La dottoressa ha presentato denuncia per l’aggressione subita ma è già rientrata in servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.