Condividi

Dpcm, Siviglia: “Incomprensibile la chiusura di cinema e teatri”

domenica 25 Ottobre 2020

Incomprensibile la chiusura di cinema e teatri. Nei cinema e nei teatri non abbiamo visto assembramenti o pericoli di sorta i dati nazionali ci dicono che nessun contagio è avvenuto nelle sale cinematografiche“, dichiara Eugenio Siviglia presidente regionale UECI (unione esercenti cinematografici italiani).

“Rimaniamo stupiti di questa scelta del governo e che non ci sia stata nessuna reale discussione a tutela del cinema o del teatro, luoghi essenziali della vita sociale e culturale. Molti esercenti si dissociano da questa incomprensibile decisione del governo non supportata da alcuna evidenza scientifica – evidenzia -. E’quantomai urgente confrontarsi con le istituzioni TUTTE per azioni chiare e condivise, non si può ripartire la seconda volta senza norme certe, è abbastanza evidente infatti che la ripartenza del settore dopo il 15 Giugno ad oggi è stata fallimentare perché di fatto ha lasciato le sale sprovviste per ben 5 mesi di prodotto necessario ad una minima sopravvivenza”.

“Sanno realmente le istituzioni cosa occorre economicamente per mantenere le strutture cinematografiche e i teatri? oggi chiediamo a gran voce sostegno economico serio e tavolo tecnico per ripartenza“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.