Condividi

Droni per monitorare l’erosione delle coste

martedì 9 Gennaio 2018
RAGUSA 9/1/17 - Droni per monitorare erosione costa ragusana.

Droni dotati di tecnologie remote sensing (telerilevamento) per monitorare l’erosione del litorale tra Pozzallo e Santa Maria del Focallo, in provincia di Ragusa. Lo prevede un accordo siglato tra Betontest e l’ingegnere Ciro Farinelli, che coordina un gruppo di lavoro specializzato in rilevamento e robotica a uso spaziale e aerospaziale (elicotteri, UAV e droni).

L’accordo si inserisce nel quadro della collaborazione tra l’azienda ispicese e il dipartimento di ingegneria e architettura dell’Università di Catania. Farinelli, 32 anni, originario di Verona, project manager presso Airbus, ha lavorato inizialmente alla progettazione di sensori per i satelliti spaziali. Di recente, ha applicato i sistemi di telerilevamento a infrarossi e a raggi X, già utilizzati per lo spazio, anche ai droni per il monitoraggio terrestre.

Tra i fenomeni che è possibile monitorare vi è anche quello dell’erosione delle coste, con risultati più completi, tempi e costi ridotti rispetto alle altre tecnologie disponibili. L’accordo raggiunto con Betontest prevede, per la prima volta in Sicilia, una sperimentazione con nuove tecnologie di remote sensing per il monitoraggio dell’erosione del litorale tra Pozzallo e Santa Maria del Focallo tramite l’utilizzo di droni volanti, robot anfibi e sensori stazionari.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it