Condividi

Duplice omicidio nel Catanese, fermato il guardiano del fondo: “Pensava fossero ladri di arance”

martedì 11 Febbraio 2020

Svolta nelle indagini sulla sparatoria avvenuta in un agrumeto nelle campagne di contrada Xirumi, nella Piana di Catania, tra le province di Siracusa e del capoluogo etneo.

Secondo gli sviluppi delle ultime ore, il duplice omicidio sarebbe collegato al ferimento del 36enne Gregorio Signorelli, ricoverato la notte scorsa in gravissime condizioniall’ospedale Garibaldi di Catania. L’uomo si è presentato al pronto soccorso con una grossa ferita all’addome, dovuta ad un colpo di fucile.

A sparare ai tre sarebbe stata la stessa persona. La Procura di Siracusa ha difatti disposto il fermo per duplice omicidio e tentato omicidio del guardiano del fondo, il 42enne Giuseppe Sallemi. Secondo una prima ricostruzione, al vaglio del procuratore di Siracusa Sabrina Gambino, l’uomo avrebbe sparato contro quelli che riteneva fossero dei ladri di arance. Il fermo è stato eseguito dalla squadra mobile di Catania.

Le vittime sono Massimo Casella, di 47 anni, e Agatino Saraniti, di 19. I due corpi sono stati trovati a poche centinaia di metri l’uno dall’altro da familiari che li stavano cercando tra le campagne, perché da diverse ore non avevano fatto rientro a casa.

AGGIORNAMENTO: GIUSEPPE SALLEMI HA CONFESSATO

Sono stato io a sparare, l’ho fatto da solo, ma non volevo uccidere alcuna persona, volevo solo intimorirli. Qui i furti avvengono giornalmente…“.

Questa la breve confessione di Giusepe Sallemi, rilasciata proprio in questi minuti ai membri della squadra mobile di Catania che lo stavano sottoponendo all’interrogatorio. Il guardiano ha utilizzato un fucile e ha fatto fuoco almeno sei volte, stando al ritrovamento delle cartucce esplose.

Sui corpi delle vittime – Massimo Casella, 47 anni e Agatino Saraniti, 29 anni – sono state disposte le autopsie. Restano gravi le condizioni di Gregorio Signorelli, 36 anni, ferito con una fucilata all’addome e ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Garibaldi centro di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.