Condividi

È morto Giovanni Ferro, ex assessore comunale con Orlando e deputato regionale

giovedì 23 Gennaio 2020

È morto nella notte dopo una lunga malattia, a soli sessant’anni, Giovanni Ferro, ex assessore comunale e poi anche deputato regionale dell’avventura del sindaco di Palermo Leoluca Orlando nella politica siciliana.

Per molti anni presidente dell’Arci in Sicilia, Ferro fu fra i fondatori di “Palermo anno Uno” e nel 1993, quando aveva 34 anni, diventò assessore nella giunta Orlando.

L’esperienza politica di Giovanni Ferro all’Assemblea regionale si concluse con la scadenza del mandato parlamentare. Diventò quindi uno dei più stretti collaboratori di Rita Borsellino che, dopo avere mancato l’elezione alla presidenza della Regione, era stata eletta deputata europea.

L’anno scorso fu il promotore dell’iniziativa alla Casina No mafia di Capaci alla commemorazione della strage di Capaci.

Il Sindaco Leoluca Orlando, d’intesa con la famiglia e con la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha disposto che la Camera ardente sia allestita a Villa Niscemi, sede di rappresentanza del Comune di Palermo.

“Palermo e la Sicilia hanno perso un uomo appassionato – ha detto Orlando – un uomo che ha amato la sua terra e la sua città, che ha dedicato, prima nel mondo dell’associazionismo e poi come amministratore e legislatore, gran parte della sua vita a costruire e rendere possibile un’altra Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.