Condividi

Ecco l’esito dell’autopsia su “faccia da mostro”

mercoledì 23 Agosto 2017
Mafia: 'Faccia di mostro' a Servizio pubblico, io estraneo

È stata effettuata stamani, nel policlinico universitario di Catanzaro, l’autopsia sul corpo di Giovanni Aiello, l’ex agente della squadra mobile di Palermo, ritenuto vicino ai servizi, deceduto lunedì sulla spiaggia di Montauro. Da quanto si è appreso nulla di anomalo sarebbe emerso dall’esame, confermando quindi l’ipotesi di una morte naturale.

Per la conferma ufficiale bisognerà comunque attendere gli esiti degli esami di laboratorio. Procura della Repubblica di Catanzaro, comunque, ha autorizzato la cremazione del corpo di Aiello come lui stesso aveva chiesto ai familiari. I funerali saranno celebrati domani alle 17:30 nella chiesa di Montauro.

Aiello era soprannominato “faccia da mostro” per il volto sfigurato da una fucilata. Il suo nome è stato più volte al centro di indagini per il delitto Agostino, il fallito attentato all’Addaura e le stragi mafiose del 1992.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.