Condividi

Economia: ad Enna convegno sul codice del rischio d’impresa e dell’insolvenza

venerdì 6 Dicembre 2019
Enna
Enna

Si terrà presso la Camera di Commercio di Enna, sabato 6 dicembre alle ore 15, una tavola rotonda dal titolo “Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: impatto economico e sociale”.

L’evento sarà correlato dalla sesta edizione della premiazione delle borse di studio alla memoria dei commercialisti Giuseppe Alessi, Michele D’Amico e Gregorio Parlascino.

A proporre i saluti saranno Fabio Montesano, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Enna; Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna; Salvatore Spinello, presidente dell’ordine degli avvocati di Enna.

Introduce e modera Andrea Vincenti, docente di diritto commerciale all’Università Kore.

Partecipano in qualità di relatori Guido Barcellona, segretario generale Camera di Commercio Palermo Enna; Roberto Cunsolo, tesoriere consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili; Enrico Macrì, ordinario di diritto commerciale Università degli Studi di Messina; Vincenzo Fasone, presidente del corso di laurea di economia aziendale dell’Università Kore di Enna; Elisa Rita Ferrari, docente di Risk management dell’Università Kore di Enna; Calogero Montante, partner Rsm Italy; Tonino Palma, amministratore delegato Tecnosys Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.