Condividi

Editoria, i vertici Italpress incontrano la presidente del Senato | Foto

martedì 30 Ottobre 2018

La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto i vertici dell’agenzia di stampa Italpress, rappresentati dal direttore editoriale, Italo Cucci, e dal direttore responsabile, Gaspare Borsellino. All’inizio dell’incontro, tenutosi al Senato e durato circa 45 minuti, i direttori hanno omaggiato la Presidente con una targa celebrativa dei 30 anni di storia dell’agenzia.

La seconda carica dello Stato, che ha donato una pubblicazione sulla storia di Palazzo Madama, sede del Senato, si è dimostrata sensibile ai temi cari alla testata, come la legalità, il legame con il territorio, e l’attenzione verso il Mediterraneo, con l’espansione all’estero di Italpress tramite l’Agenzia consociata MNA – Malta News Agency.

L’incontro è inoltre servito alla delegazione dell’agenzia per relazionare la Presidente sul momento delicato che vive tutto il comparto dell’editoria italiana. La presidente Casellati, dopo aver ascoltato le testimonianze dei direttori, ha ribadito che vigilerà con massima attenzione sugli sviluppi relativi al settore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.