Editoriali
Quando Arriverà Baffone con chi Starà?
Dove sta il giusto? Ma di certo dalla parte di chi ha vinto.

Mi posso riposare? Permettete?
Che erano belli quei luoghi di villeggiatura dove ci si rincontrava l’anno dopo e ci si raccontava la qualunque
Il Mio Zukunft
Le strutture che avevano rappresentato i pilastri della trasformazione del nostro paese ed erano stati fautori delle grandi conquiste, ad esempio quelle sindacali, oggi hanno perso di credibilità e voi…
Messina: la riviera del Ringo non è il selvaggio west. Forse…..CLICCA PER LE FOTO
Là dove c’erano gli stabilimenti balneari più belli della riviera oggi ci sono rifiuti e degrado. Nel far west lo sceriffo straniero non fa nulla.
Giovanni Carta ed Emanuela Trovato, attori e acting coach siciliani, si raccontano e recitano alcuni racconti sulla Sicilia
Giovanni Carta è attore, regista e docente di recitazione. Nasce a Palermo e all’età di vent’anni si trasferisce a Roma, dove si diploma all’Accademia nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Il…
Mi scusi l’orario
In una terra di grandi imprenditori, uomini d’affare, politici di alto e basso cabotaggio, sempre impegnati in telefonate a volte usate in modo cafone per sottrarsi a saluti, convenevoli o…
Messina, quel che resta della Fiera: uno scenario bellico, una “fera” agonizzante
Un tecnico “straniero” nominato da Roma decide per noi che abbiamo perso l’orgoglio di essere figli di Antonello e rimanda a un tempo infinito.
In ricordo di Biagio Siciliano e Giuditta Milella
Il 25 novembre del 1985 rimane un ricordo indelebile nella coscienza civile dei palermitani che risveglia emozione e commozione. Non si può dimenticare la tragedia di quel giorno quando due…
“Giornata contro la violenza sulle donne”: a Bagheria nell’aula consiliare dibattito pubblico dal titolo “Libera da veli”
Si svolgerà domani, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un incontro dal titolo “Libera da veli”
Messina, lo strano caso del deposito GNL. Alla canna del gas
Inizia oggi la rubrica “Fronte del porto” che affronterà, con ironia, le tematiche relative al water front, al porto, allo sviluppo
Politica e politici siciliani…Il fuoco cova sotto la cenere
Che si dice nei palazzi e nelle stanze della politica?A Roma, il Governo Meloni, sembra che stia iniziando a funzionare. Il Presidente del Consiglio, al momento, sta dando filo da…
Servitore del popolo, per finta?
Certi comici riescono ad essere più convincenti di gente che ha cariche politiche, a tal punto che da qualche tempo, per non confondersi, i comici fanno i politici, per permettere…
Il Tavolo Riunioni
In paese, nella falegnameria era rimasto il regalo di laurea per Mariano, coperto da un grande lenzuolo
Governo della Regione, forse ci siamo. Nomi e curiosità
Ancora un po’ di pazienza e ci siamo. Ci saranno voluti circa due mesi ma alla fine avremo una giunta regionale nel pieno delle sue funzioni .Sicuramente l’inizio della diciottesima legislatura…
A tutto c’è una motivazione
Pensate che era riuscito ad essere accussì ntisu che organizzò per comprenderci una sorta di ufficio grandi eventi attraverso il quale la sua a partire dal 1279 nella storia di…
Leggi e retroscena sul potere di nomina dei 27 Direttori Generali della Regione Siciliana
Il presidente Schifani sa bene che dal 13 Ottobre ha 90 giorni per mettere in pratica lo Spoils System. Si tratta della possibilità che avrà il nostro presidente di nominare,…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
