Editoriali
Serie TV: novità e sorprese
Per gli amanti delle serie TV è un periodo davvero molto interessante in quanto sulle varie piattaforme televisive sono arrivate

Calogero Pumilia, Vto Riggio, “SPERANZE E DECLINO. La Sicilia degli anni ‘80”
“Speranze e delusioni”, il titolo di questo saggio di Calogero Pumilia e Vito Riggio edito da Rubbettino, evoca suggestioni letterarie da romanzo ottocentesco ma trae in inganno
Un collegio sicuro, mi viene in mente qualcosa
Può essere che la narrazione che ci stanno facendo di questo paese non esiste più o meglio non è più rappresentata da coloro che si candidano per governarla?
Le liste blindate, i nominati, la mancata riforma e la sindrome del “meravigliato della grotta”
L’effetto combinato del Rosatellum, calo dei consensi e tagli dei parlamentari ha causato “stragi di candidature”, moltiplicando il potere dei capi dei partiti. Chi oggi si lamenta ha avuto il…
Cari aspiranti candidati trombati, pensate seriamente di essere così indispensabili per il paese?
Offesi, insoddisfatti, arroganti, avvelenati. Chi sono? I candidati “trombati” che non troveranno posto in questa campagna elettorale. Maurizio Scaglione, editore de ilSicilia.it, ne fa un originale identikit tra domande e…
La cura del “dottor Aereo” nella Sicilia che non sa raccontare i migliori talenti
Dal dottor treno al dottor aereo, nonostante le eccellenze e la buona sanità in Sicilia, per molti vale ancora il vecchio detto di 40 anni fa. Paradossi di un’isola nella…
Una estate ricca di novità
L’estate è da sempre una stagione in cui i palinsesti delle tv in chiaro sono pieni di repliche di film e programmi tv. Film come Lo squalo, Pretty woman e…
Election Day! Che bella parola
Nessuno mette in discussione che la nostra classe politica sappia fare dialettica e litigare a difesa delle proprie posizioni, o sappia addirittura demonizzare l’avversario, ma alla fine della elezioni chi…
Il Ponte sullo Stretto è la nuova tela di Penelope, tra benaltristi e maestri del rinvio
Il collegamento tra le due sponde irrompe, come sempre, in campagna elettorale. Ma dal 2018 ad oggi è andata in scena l’arte del rinvio.
Il Sud perde sempre al casinò delle elezioni
Che cosa si deve augurare il Sud alle prossime elezioni? Vediamo di analizzare cosa potrebbe accadere se vince una coalizione o l’altra
Auguro a Tutti una serena Crongoli
Sono rimasti pochi i posti nella terra dove non c’è “copertura telefonica” e mediatica e comincio a pensare che chi condivide il mio punto di vista, li tenga segreti.
Primarie: un pasticcio alla siciliana
Nelle settimane scorse mentre dirigenti del PD siciliano si sbracciavano per spingere i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare alle primarie e sostenere con il voto Caterina Chinnici, la candidata…
Se l’unità nazionale non esiste?
Tutto ciò è “il progresso” e caro Ferribotte te ne devi fare una ragione, il mondo non è diverso ma spesso è meno ipocrita di quanto lo fosse prima
Strage Via D’Amelio, la sentenza sul depistaggio coincide con 30ennale
Per una casuale ma singolare coincidenza l’anniversario di Via D’ Amelio coincide con la sentenza del tribunale di Caltanissetta nel processo sul depistaggio delle indagini sulla strage.
Cronache semiserie dal club delle #mammedifigliemigrati
Caro diario, sono entrata a far parte del più nutrito club del Sud. Ecco com’è andata, anzi, come continua ad andare da più di mezzo secolo
Un miracolo di quello piccolo!
Santuzza tu lo sai che noi palermitani siamo strani e del resto a mio parere se decidesti di scappare da Palermo avrai anche Tu avuto le tue motivazioni, pertanto miglioraci,…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
