Quando la saggezza palermitana supera la scienza

domenica 26 Gennaio 2025 | Renzo Botindari

A volte per capire il nostro mondo basta ascoltare la saggezza popolare

Il New York Times e il modello israeliano: dove è finita l’efficacia dei vaccini? | I GRAFICI

sabato 21 Agosto 2021 | Salvatore Corrao

Il New York Time di oggi mette in discussione l’efficacia dei vaccini anti COVID-19 visto l’incremento dei ricoveri nel paese col più elevato tasso di vaccinazione al mondo.

Oggi dovremmo ringraziare il cretino specializzato?

sabato 21 Agosto 2021 | Renzo Botindari

Tutti importanti, usciamo da case con le braghe sfondate ma parlando al telefonino con un altro scappato di casa, per discutere di strategie che cambieranno chi lo sa la politica…

“Cronaca di una tragedia” o “Letteratura contemporanea”? Cos’è “Il pane perduto” di Edith Bruck?

venerdì 20 Agosto 2021 | Andrea Giostra

C’è stato un periodo della mia vita, durato quasi un decennio, negli anni Novanta, che ogni anno compravo i libri delle cinquine dei finalisti dello Strega e del Campiello. La…

Gloria Campaner, pianista e concertista famosa in tutto il mondo, si racconta e presenta il suo ultimo disco su Chopin | INTERVISTA

mercoledì 18 Agosto 2021 | Andrea Giostra

Gloria Campaner, classe 86, pianista apprezzata in tutto il mondo, ospite in esclusiva de IlSicilia.it

L’età è solamente un numero. Davvero.

domenica 15 Agosto 2021 | Giomba Daniele

È una sorta di mantra che ho sentito ripetere più e più volte nella mia vita, e che – a volerla dire tutta – ho sempre ripetuto anche io: l’età…

Giovanni Mattaliano, musicista e clarinettista palermitano | INTERVISTA

domenica 15 Agosto 2021 | Andrea Giostra

«La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…», rubrica d’arte e cultura a cura di Andrea Giostra e Carmela Rizzuti La Rubrica «La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…»…

Covid 19… per un nemico in più

martedì 10 Agosto 2021 | Maurizio Scaglione

Era il 1982, Riccardo Cocciante pubblicava il suo album ”Cocciante” e la canzone di successo fu “Per un amico in più”. In questa canzone il grande Riccardo ci descrive cosa…

“Folippo dove ti sei ubicato?”

lunedì 9 Agosto 2021 | Renzo Botindari

E buona norma solo alle nostre latitudini da parte dell’uomo, quando una donna cammina per strada, a maggior ragione se ben messa,  mostrare con evidenza la propria attenzione e il…

La “Maleducazione 2.0”

lunedì 2 Agosto 2021 | Giomba Daniele

Se è vero che i tempi cambiano, anche le cattive abitudini educative diventano tecnologiche e “2.0”: anche la maleudcazione, insomma, diventa “moderna”…

Classe dominante estrattiva

lunedì 2 Agosto 2021 | Pietro Busetta

Nel mio ultimo saggio intitolato il lupo e l’agnello, pubblicato da Rubbettino, nelle librerie dal 1 luglio, tra i motivi del mancato sviluppo del Sud metto in evidenza quello della…

Quella celestiale melodia in “LA”

venerdì 30 Luglio 2021 | Renzo Botindari

Il presenzialismo non finalizzato ad alcuna crescita è una opportunità sprecata, ecco perché trovo piacere di ospitare chi sappia apprezzare il valore del “regalo”.

Mattia Piazza, giovane e brillante stilista palermitano | INTERVISTA

giovedì 29 Luglio 2021 | Andrea Giostra

«La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…», rubrica d’arte e cultura a cura di Andrea Giostra e Carmela Rizzuti La Rubrica «La bella Sicilia dei professionisti e degli artisti…»…

Il duro cammino per ritrovare la fiducia

lunedì 26 Luglio 2021 | Giomba Daniele

Perdere la fiducia verso gli altri è davvero brutto. Ritrovarla, a volte, è ancora più difficile: il cammino verso una fiducia ritrovata è impervio, ma non impossibile!

Come andato questo giro?

venerdì 23 Luglio 2021 | Renzo Botindari

Lo sanno tutti che qui tutto cambia affinché tutto rimanga come prima e per questo per avere una chance dopo aver perso, meglio non farsi nemico l’avversario

Daria Casamichele, giovane e talentuosa chef palermitana | INTERVISTA

giovedì 22 Luglio 2021 | Andrea Giostra

Daria Casamichele, giovane e talentuosa chef palermitana, ospite della rubrica «La bella Sicina dei professionisti e degli artisti…», a cura di Andrea Giostra e Carmela Rizzuti

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.