L’Invasione dei Mau-Mau

sabato 30 Agosto 2025 | Renzo Botindari

Litigate pure su i numeri, ma nella sostanza, non si fermano ma ci sono.

A chi piace la mortadella di mattina?

sabato 8 Febbraio 2025 | Renzo Botindari

Mentre a Roma si discute sul da fare c’è chi non gradisce la mortadella

Fatti prestare un cane

sabato 1 Febbraio 2025 | Renzo Botindari

Passeggiare, un modo semplice per migliorare la nostra qualità di vita

Quando la saggezza palermitana supera la scienza

domenica 26 Gennaio 2025 | Renzo Botindari

A volte per capire il nostro mondo basta ascoltare la saggezza popolare

2025, Un Quarto di Secolo è già Trascorso

sabato 18 Gennaio 2025 | Renzo Botindari

Come percepiamo i tempi, la contemporaneità con il 2000? Visto che siamo già al 2025?

Se diventassimo “Miss Italia”?

domenica 5 Gennaio 2025 | Renzo Botindari

Mi basterebbe poco anche se sembra una grande utopia.

L’auspicio per questo anno nuovo: il dovere della Storia, il dovere della memoria

sabato 4 Gennaio 2025 | Elio Sanfilippo

Riscoprire la Storia come unico antidoto al veleno dell’integralismo, un veleno diffuso che non risparmia, religioni, politiche, leggi, governi e che produce paure e intolleranze.

Buone feste con le Serie TV

mercoledì 1 Gennaio 2025 | Michele Lombardo

Nella ricerca di una nuova Serie TV da iniziare succede spesso di evitarne alcune senza un reale motivo. Poi all’improvviso scatta quel quid

Capodanno, prima di fare gli Auguri informatevi

domenica 29 Dicembre 2024 | Renzo Botindari

Si fa presto a dire Capodanno, fare gli auguri non è una cosa semplice, prima bisogna documentarsi

E’ Natale. Telefonerò a Giovanni

sabato 21 Dicembre 2024 | Renzo Botindari

Tanti di voi dissacrano questa festività o si pongono come bastian contrari di fronte a splendenti luci

Le priorità, la normalità, lo stupore e il sacrificio

domenica 15 Dicembre 2024 | Renzo Botindari

Programmiamo e mettendo nel conto che qualcosa occorre sacrificare

Vivere di “tappo in tappo” ed essere felice.

sabato 7 Dicembre 2024 | Renzo Botindari

La vita è breve e fatta spesso di incontri con coloro che mettono a frutto il loro talento.

La vita è una commedia e Tu che attore sei?

sabato 30 Novembre 2024 | Renzo Botindari

La ribalta non è una cosa alla portata di tutti e poi bisogna saperci stare

Un tempo “Sergio” ci portò tra i campioni

sabato 23 Novembre 2024 | Renzo Botindari

Come si può guardare avanti quando non abbiamo mai chiuso i conti con il passato?

La farfalla sul naso di Donald

venerdì 8 Novembre 2024 | Renzo Botindari

Sbaglia chi pensa che i consensi si fanno attraverso una foto e un nastro tagliato

La Cultura dell’Opportuno Silenzio

sabato 26 Ottobre 2024 | Renzo Botindari

Oggi vuoi fare il ministro? Devi fare vedere che hai studiato

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.