Editoriali
Meritocrazia, Come si misura?
La gente giudica l’istante, dimentica facilmente i meriti e commemora.

L’Amore ai tempi del Covid-19 – Terza puntata | VIDEO
In questa terza puntata de “L’Amore ai tempi del covid-19”, rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, ci tengono compagnia Emanuela Trovato e Giovanni Carta, con la loro interpretazione live…
Andrà tutto come se fosse Antani
“Come ci si può fidare del genere umano, quando hanno dovuto inventare le toilette autoigienizzanti perché non tiriamo neanche la catena?”, dice Boris Yelnikoff, il burbero protagonista del film “Basta…
Coronavirus, critica all’analisi di Becchi e Zimbordi sul Sole 24 ore in questi giorni di COVID-19
Sul Sole 24 ore del 17 aprile il Prof. Becchi, professore ordinario di filosofia del diritto dell’Università di Genova, e Giovanni Zimbordi, consulente manageriale e finanziario, firmano un intervento dal…
“L’Amore al tempo del Covid-19” – Seconda puntata | VIDEO
Gossip? Leggenda? Insomma, al Tempo del Covid-19 un Bacio in pubblico equivale a sfidare il generale cupo di Guerre Stellari “Dart Fener” con un manico di scopa!
“Sono Solo Numeri”
Manifestiamo insofferenza dopo appena 40 giorni da un decreto che ha dichiarato l’Italia una unica zona rossa, bisogna pazientare, le statistiche lasciano il tempo che trovano.
Le fratture composte di Andrea Accardi
Se questa fosse una recensione canonica e seriosa, direi che i due testi di Andrea Accardi che si intitolano “Frattura composta di un luogo” e “Frattura composta di un nome”…
Un anno scolastico monco: riflessioni di una maestra
La rubrica “Il cielo di Paz” ospita una riflessione di Pamela Vassallo, una maestra che ci parla dell’anno scolastico in corso. Attraverso le sue parole ciascuno di noi potrà fare…
Il futuro che avanza incerto… #rassegnazione
Chiusi in casa ormai da oltre un mese con ordinanze, la gente è stremata, stanca, disorientata, rassegnata a non conosce la fine di tutto questo
“L’ingrato compito”
Abbiamo perso il senso del tempo, ci siamo sforzati di organizzarci impegni che cadenzassero le giornate, tutte uguali ed abbiamo fatto diventare un evento finanche il portare il cane a…
Le “Lamentanze” quest’anno non vanno in processione ma accompagnano il dolore per i morti | VIDEO
Quest’anno le storiche lamentanze accompagnano da lontano il dramma delle tante famiglie che ancora stanno lottando per uscir fuori da questo incubo. Che siano la colonna sonora delle tante vittime…
L’Amore al tempo del Covid-19 | VIDEO
Con Roby Cannnata – conduttrice, giornalista e inviata de “La vita in diretta” di Rai 1 (oltre che mia cara amica) – durante una chiacchierata telefonica, abbiamo pensato, in questo…
Ad Alimena la Misericordia cuce le mascherine per tutti
La Misericordia di Alimena, che da anni opera nel sociale ed è fautrice di tante belle iniziative, ha iniziato a produrre le mascherine. Saranno distribuite gratuitamente a chi ne farà…
Gli adolescenti ai tempi del covid-19, tra didattica a distanza, social e libertà negate
Oggi la mia rubrica ospita una splendida riflessione su come gli adolescenti vivono la loro quotidianità in questi tempi di covid-19. Un racconto che non avremmo mai pensato di scrivere…
La mediocrità vs il genio artistico, ovvero, Murgia vs Battiato
«Battiato è considerato un autore intellettuale e invece ti vai a fare l’analisi dei suoi testi e sono delle minchiate assolute.» Così parlò Michela Murgia
Scuola, “prorogare il contratto degli insegnanti precari”
Giovanna D’Agostino è la presidente dell’Associazione “Insieme per il sostegno” di cui fanno parte centinaia di insegnanti precari. In questa intervista si fa portavoce del sentire degli insegnanti precari chiedendo…
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
