Editoriali
Totò Schillaci: il perché di un mito
Perché Palermo e la Sicilia non possono dimenticare Totò Schillaci

Un’altra aristocrazia in “Vita di un gattopardo”, diario dell’anima su un mondo andato
A rinverdire il mondo dei gattopardi è Giuseppe Giaconia di Migaido, con il suo “Vita di un gattopardo” (Salvatore Marsala editore), un romanzo che è anche una sorta di diario della…
Carmela Rizzuti, fotografa, pittrice e restauratrice palermitana | INTERVISTA
«L’arte della fotografia serve per lasciare un momento di vita che rimarrà nel tempo»
“C’è un Uomo Solo al Comando”
Atteso quanto diceva il buon Bracardi quando asseriva che “l’uomo è una bestia”, nella sua bestialità questi sbaglia sempre allo stesso modo, pertanto, la memoria non deve essere soltanto rancorosa,…
Anna Novikova presenta la sua ultima opera, “Marito Seriale” | INTERVISTA
«So scrivere da uomo e mi affascina l’idea di poter penetrare la mente maschile e di comprendere quel modo di pensare.»
I misteri della “Lapide quadrilingue” custodita alla Zisa di Palermo
Giovanni Tessitore, sociologo del diritto, oggi ci offre un singolare lavoro su questo importante reperto dell’epoca normanna. Un volume dedicato alla lapide quadrilingue
Gabriella Deodato: “La macchina fotografica è una figlia per me” | Intervista e foto
“La mia macchina fotografica è una figlia per me. È prolungamento del mio occhio, una protesi mentale e fisica … quando hai la possibilità di riporre tutte le tue emozioni…
Musica e Qualità di Vita
Oggi questa città ha più teatri “aperti”, ma nessuno di questi è dotato di una agibilità definitiva per il pubblico spettacolo, nell’attesa di lavori che comportano serie risorse dedicate e…
“L’odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente
L’odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente: il valore ironico-perverso di un presunto status symbol hollywoodiano.
Sanità: perdere peso riduce il rischio cancro al seno
La valutazione del peso ha riguardato un periodo complessivo di 10 anni con le variazioni di peso valutate con intervalli di 2 e 5 anni.
Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo.
Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo. di Ilaria Cerioli e Andrea Giostra
Che Vuoi che Sia?
Basta che uno di questi missili venga lanciato “per errore”, che questi giocatori di Risiko non da tavolo, ma con le vite altrui, sbaglino ………. e un missile giunga su…
Antonella Biscardi presenta Vision | INTERVISTA
Vision è un programma di divulgazione scientifica che affronta il tema della visione in molte delle sue sfaccettature, partendo dall’organo principale cioè l’occhio fino ad arrivare ad argomenti più vasti…
Una Giornata di Sole
In una regione che non cresce riusciamo ad addossarne la responsabilità al fato e alla sventura, pregni di “quell’ottimismo dei Malavoglia di Giovanni Verga”
“Vita di Pi” (2012) di Ang Lee, Oscar 2013, su Rai3 | LA RECENSIONE
Un film spettacolare e bellissimo finalmente in chiaro su Rai3, il prossimo giovedì 2 gennaio 2020 alle ore 21:20.
Roberta Cannata, attrice e conduttrice | INTERVISTA
«La bellezza esteriore non deve avere canoni, è bello ciò che piace. La bellezza interiore invece deve avere standard ben definiti e sani, quella sì che salverà il mondo».
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
