Editoriali
Buone feste con le Serie TV
Nella ricerca di una nuova Serie TV da iniziare succede spesso di evitarne alcune senza un reale motivo. Poi all’improvviso scatta quel quid

“Dal Grande Fratello a Matrix?”
Davanti alle prime vere difficoltà scopriamo la pochezza di chi ci guida. Bisognerà riprogettare la nostra società, partendo si da una nuova mentalità collettiva ma soprattutto dagli uomini.
A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra amanti della scrittura
A proposito der poeta metropolitano: intercettazione telefonica tra una romana e un palermitano che amano la scrittura. Di Antonella Biscardi e Andrea Giostra
Covid 19: cosa è bene sapere
Tutti e tre questi virus hanno come serbatoio animale i pipistrelli. Il passaggio delle infezioni virali da animale a uomo sono molto rare ma nel caso dei coronavirus sopra riportati…
Il Pulp di Bukowski: elogio della cattiva scrittura e degli insignificanti scrittori di successo
non posso che consigliarvi di leggere Charles Bukowski, di leggere Pulp e di leggere tutto il resto… confrontate i suoi racconti e la sua scrittura con quelli degli scrittori contemporanei
La “morte” del guitto
Dal blog “Come se fosse Antani”, un’analisi del panorama satirico-comico degli ultimi anni, analizzando la parabola di alcuni personaggi famosi, fra i quali Roberto Benigni.
Il peso delle parole
L’italiano è una lingua bella e importante, perché permettiamo che venga usata in modo ignorante. Ogni parola ha un suo preciso significato, grazie alla ricchezza di vocaboli.
I Siciliani nella rivoluzione napoletana del 1820/21
Furono soprattutto quattro i deputati siciliani che si distinsero per la qualità degli interventi e per i contenuti di cui si fecero carico. Si trattava dei catanesi Vincenzo Natale, che…
Samantha Casella, regista e sceneggiatrice | INTERVISTA
«Credo che il vero talento sia essere persone di talento con chi ci sta vicino, con chi amiamo, ancor più che dietro a una macchina da presa» di Andrea Giostra
Ritornare a casa per riposarti veramente
Sei palermitano, abitante della quinta città d’Italia, se una volta riuscito a partire per goderti una meritata vacanza non vedi l’ora di ritornare a casa per riposarti veramente.
Come se fosse Antani
Da oggi un nuovo blog s unisce a quelli già esistenti. Si intitola “Come se fosse Antani”, con un riferimento più che esplicito al celebre film. “Amici miei”. E’ il…
La Costituzione “rivoluzionaria” delle Due Sicilie e la “religione di Stato”
I rivoluzionari, carbonari e murattiani, avevano avuto come modello la rivoluzione spagnola e, per questo motivo, chiesero che per il Regno delle Due Sicilie venisse adottata la carta costituzionale di…
Fai Presto a Dire “Responsabile”
Nella nostra mentalità davanti ad un danno o una disgrazia ci si chiede prima “chi è il responsabile” e non “cosa e perché e successo”.
Sara Favarò, scrittrice, giornalista, attrice, saggista | INTERVISTA
L’intervista alla scrittrice, giornalista, attrice e saggista Sara Favarò, che si racconta e parla dei progetti per il presente e per il futuro
La lingua, il potere, la democrazia: quali sono le correlazioni e le distorsioni del “potere della parola”? Piccole riflessioni a partire dalla prospettiva di Gustavo Zagrebelsky in “Sulla lingua del tempo presente”.
Quello che viene descritto da Zagrebelsky nel 2010, possiamo osservarlo ancora oggi, nel 2020, in un momento di grandi cambiamenti sociali e culturali che stanno investendo la maggior parte dei…
“Uomini e Topi. Ne Vogliamo Parlare?”
Le città sono sporche? Noi siamo sporchi, dentro e fuori, nell’immagine che diamo e in ciò che nascondiamo e le città non sono altro che lo specchio della nostra indole.
Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




