Attenzione a chi non Sbaglia Mai

sabato 19 Ottobre 2024 | Renzo Botindari

“Ma lei non sbaglia mai?”

Cesare Polacco, l'indimenticabile Ispettore Rock dei Caroselli

La drammatica condizione dei contadini siciliani dopo l’unità d’Italia

venerdì 1 Novembre 2019 | Pasquale Hamel

Nel 1911, l’Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei contadini nelle province meridonali e sulla Sicilia, segnala che il divario fra Nord e Sud e fra la Sicilia e il resto del…

Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane, si racconta in un’intervista

sabato 26 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

Intervista a Cecilia Crisafulli, violinista e concertista veneziana di origini siciliane.

Il “Progetto Sicilia” di Ignazio Florio Jr, un’idea illuminata in un’Isola sonnolenta

venerdì 25 Ottobre 2019 | Pasquale Hamel

Tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento, Ignazio Florio Jr. lanciò il Progetto Sicilia che, nell’idea dei promotori doveva rispondere alla grande crisi di fine secolo che aveva,…

Romanzi da leggere online: 23° capitolo di “La voglio gassata”

giovedì 24 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

La 40^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventitreesimo e ultimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Cosa vi sta capitando?

domenica 20 Ottobre 2019 | Renzo Botindari

Il telefonino quale strumento “democratico” alla portata di tutti, dal Papa al migrante appena sbarcato. Ma credete veramente che chi muove le fila delle marionette potesse permettere la diffusione di…

1860, il Consiglio Straordinario e i cinque punti sui rapporti fra Sicilia e Italia

venerdì 18 Ottobre 2019 | Pasquale Hamel

Il risultato di questi lavori, come apparve chiaro fin dall’avvio, rimase lettera morta. La Sicilia, entrando nella famiglia italiana, perdeva ogni specificità e si riduceva ad uno dei tanti territori…

Chiara Bentivegna, scrittrice e attrice siciliana | INTERVISTA

mercoledì 16 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

«La scrittura come mezzo di conoscenza ha per me il suo punto di partenza nell’incomunicabile e nella sofferenza che ne comporta, un incomunicabile che è disagio e che per questo…

Romanzi da leggere online: 22° capitolo di “La voglio gassata”

domenica 13 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

La 39^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventiduesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Lavori “like”

domenica 13 Ottobre 2019 | Renzo Botindari

Sono sempre affascinato dalle discussioni che nascono quando il tema riguarda la trasformazione della propria città. Molto spesso si cade nella trappola di far diventare politica tutto quanto accade attorno…

Ecco come maturò l’omicidio Notarbartolo, il primo delitto eccellente di mafia

venerdì 11 Ottobre 2019 | Pasquale Hamel

Nel maggio del 1892 Giovanni Giolitti veniva nominato presidente del consiglio succedendo al siciliano Antonio Starrabba di Rudinì e iniziava quel lungo percorso che lo vedrà per i successivi decenni…

Romanzi da leggere online: 21° capitolo di “La voglio gassata”

sabato 5 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 21° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

La Gang dei Materassi

venerdì 4 Ottobre 2019 | Renzo Botindari

Loro devono essere. Ormai ne ho le prove e dire che vorrebbero dare la colpa alla cittadinanza e a chi la pulisce. La gang dei materassi.

“La politica dei beni culturali in Sicilia”, il libro di Mariarita Sgarlata | RECENSIONE

domenica 29 Settembre 2019 | Andrea Giostra

La notizia della scomparsa di Mariarita Sgarlata ha scosso il mondo della cultura. Il ricordo di Andrea Giostra, suo amico, col quale ha condiviso diversi progetti di arte e cultura.

Teresa Cuparo, scrittrice e docente di Propedeutica Musicale | INTERVISTA

domenica 29 Settembre 2019 | Andrea Giostra

«Uno scrittore deve avere la capacità di trasmettere emozioni. Deve attivare, attraverso l’uso della parola, tutti i sensi. Deve scrivere con la pelle, con il sangue… Il come si scrive…

Il giusto peso

venerdì 27 Settembre 2019 | Renzo Botindari

Si lavora per vivere o si vive per lavorare? Questo è uno dei miei tantra che mi porto appresso da anni. Quando si percorrono gli “anta” necessariamente bisogna dare alla…

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.