Tanta socialità finisce per stimolare la mia asocialità

domenica 1 Settembre 2024 | Renzo Botindari

Oggi giungono quasi come un fulmine richieste dietro una fotografia anonima.

Ecco come maturò l’omicidio Notarbartolo, il primo delitto eccellente di mafia

venerdì 11 Ottobre 2019 | Pasquale Hamel

Nel maggio del 1892 Giovanni Giolitti veniva nominato presidente del consiglio succedendo al siciliano Antonio Starrabba di Rudinì e iniziava quel lungo percorso che lo vedrà per i successivi decenni…

Romanzi da leggere online: 21° capitolo di “La voglio gassata”

sabato 5 Ottobre 2019 | Andrea Giostra

La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 21° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

La Gang dei Materassi

venerdì 4 Ottobre 2019 | Renzo Botindari

Loro devono essere. Ormai ne ho le prove e dire che vorrebbero dare la colpa alla cittadinanza e a chi la pulisce. La gang dei materassi.

“La politica dei beni culturali in Sicilia”, il libro di Mariarita Sgarlata | RECENSIONE

domenica 29 Settembre 2019 | Andrea Giostra

La notizia della scomparsa di Mariarita Sgarlata ha scosso il mondo della cultura. Il ricordo di Andrea Giostra, suo amico, col quale ha condiviso diversi progetti di arte e cultura.

Teresa Cuparo, scrittrice e docente di Propedeutica Musicale | INTERVISTA

domenica 29 Settembre 2019 | Andrea Giostra

«Uno scrittore deve avere la capacità di trasmettere emozioni. Deve attivare, attraverso l’uso della parola, tutti i sensi. Deve scrivere con la pelle, con il sangue… Il come si scrive…

Il giusto peso

venerdì 27 Settembre 2019 | Renzo Botindari

Si lavora per vivere o si vive per lavorare? Questo è uno dei miei tantra che mi porto appresso da anni. Quando si percorrono gli “anta” necessariamente bisogna dare alla…

Romanzi da leggere online: 20° capitolo del romanzo “La voglio gassata”

giovedì 26 Settembre 2019 | Andrea Giostra

La 37^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il ventesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Francesca Maccani, scrittrice e Book Blogger su “Francesca Leggo veloce” | INTERVISTA

lunedì 23 Settembre 2019 | Andrea Giostra

«Un ottimo scrittore deve essere anche un grande lettore e soprattutto deve mantenersi umile e saper collaborare», dice Maccani.

L’Urbanista e il Ghostwriter

sabato 21 Settembre 2019 | Renzo Botindari

Sono cinquant’anni che percorro le stesse strade nella stessa città e quello che da sempre mi salta in mente è la piena considerazione che non sono i fabbricati a cambiare,…

Cultura: l’intervista a Ilaria Cerioli, scrittrice e Book Blogger

venerdì 20 Settembre 2019 | Andrea Giostra

Affrontare il sesso e tutte le sue sfaccettature in maniera matura ma sensuale. E’ questa la sfida di Ilaria Cerioli, scrittrice e book blogger. L’intervista di Andrea Giostra.

I Florio padroni del mare sotto i Borbone

venerdì 20 Settembre 2019 | Pasquale Hamel

La fortuna dei Florio, che nel corso dell’Ottocento divennero la più potente e facoltosa dinastia imprenditoriale siciliana, fu anche dovuta alla non comune capacità di relazionarsi in modo concreto col…

Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice, si racconta in un’intervista

martedì 17 Settembre 2019 | Andrea Giostra

Intervista ad Antonella Biscardi, scrittrice e produttrice “Nel mio libro c’è un invito a rallentare, un po’ come andare in bicicletta, con il vento fra i capelli e camminare lenti…

Romanzi da leggere online: 19° capitolo del romanzo “La voglio gassata”

domenica 15 Settembre 2019 | Andrea Giostra

La 36^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il diciannovesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.

Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore e musicista si racconta in un’intervista

sabato 14 Settembre 2019 | Andrea Giostra

Intervista a Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore, musicista.

Nel 1848 a Palermo la nascita del movimento femminista: “La Tribuna delle donne”

venerdì 13 Settembre 2019 | Pasquale Hamel

La rivoluzione del 1848 in Sicilia porta un’eccezionale ondata di rinnovamento: è il caso di rivendicazioni femministe ante litteram nel periodico “La Tribuna delle donne”. Una pagina di una modernità…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.