Editoriali
“Astura V’Arrifriscanu!”
Esiste ancora una città che e riesce ad avere due configurazioni, quella estiva è quella consueta per tutto l’anno

Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Siamo alla quarta parte del 1° capitolo de “La vita appesa ai muri” di Caterina Guttadauro La Brasca, un nuovo appuntamento di Romanzi da leggere online a puntate.
Chi sa quanto vale l’essere umano?
Abbiamo dimenticato il “valore” dell’essere umano: sulle migrazioni c’è un cinismo di certi politici che sfruttano le disgrazie altrui per far parlare di sé. E ciò non è “benaltrismo”, ma…
Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Questa puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la terza parte del primo capitolo del libro “La vita appesa ai muri” di Caterina Guttadauro La Brasca.
Recensione del libro “I Rifugiati” di VietThanhNguyen
Come per tutti i grandi artisti, come per tutti i grandi scrittori, per comprendere la poietica di VietThanhNguyen, occorre inevitabilmente conoscere la sua storia, le origini, le vicende che hanno…
Racconti brevi da leggere online: “La vita appesa ai muri”
Questa puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la seconda parte del primo capitolo del libro “La vita appesa ai muri” di Caterina Guttadauro La Brasca Editoriale Programma Ed., Treviso, 2013.
Libri: Camilla Läckberg, “Donne che non perdonano” | Recensione
Finalmente un thriller di classe, scritto con un linguaggio semplice ma originale insieme, e con un ritmo narrativo magistrale che non ha nulla da invidiare ai più grandi scrittori del…
Ma l’immondizia è di destra o di sinistra? La verità sul successo del sondaggio Orlando-Salvini | Videoeditoriale
Videoeditoriale del direttore editoriale Maurizio Scagiione a commento del sondaggio fra Orlando e Salvini sul tema della sicurezza
Ha da passà a nuttata
“Ha da passà a nuttata”, diceva Eduardo De Filippo. Da uomo libero, Epruno interviene nel dibattito politico sul dare soccorso ai migranti, sull’aiutare gli ultimi.
Romanzi da leggere online a puntate: primo capitolo de “La vita appesa ai muri” di Caterina Guttadauro La Brasca
La rubrica “Racconti brevi da leggere online”, che abbiamo iniziato qualche settimana fa, ha avuto un successo di lettori interessante e incoraggiate insieme.
Il Sistema Sanitario Nazionale compie 40 anni, Cartabellotta: “Il nostro SSN si trova in evidente sofferenza”
Prendere decisioni basate su solide prove di efficacia è fondamentale e tutti i livelli decisionali dovrebbero esserne permeati.
Libri: Joseph Pulitzer, “Sul giornalismo” | Recensione
Giornalismo o Propaganda? Verità o menzogna? Chi è il giornalista oggi? Cosa rappresenta? Qual è il suo mestiere? Al servizio di chi lavora?
Cu è fissa si sta a casa!
Continuava a tenermi fermo l’avambraccio sinistro mentre mi parlava e continuava a cadenzare quel fastidioso “mi ha capito?”. E io pensavo tra me e me: “ora lo picchio!”.
Racconti brevi da leggere online: “Zonta Zyz”
La sesta puntata dei “Racconti brevi da leggere online”, presenta la novella “Zonta Zyz”, ambientata nei giardini del Palazzo Reale di Federico II di Svevia.
Creare è roba da Ingegneri
La storia del primo tra gli ingegneri, dalla creazione al miracolo della natività. Buon Natale da Epruno
Concetta Amato, scrittrice e avvocato si racconta in un’intervista
Concetta Amato, scrittrice e avvocato… «l’arte della narrazione serve per toccare corde del lettore che altrimenti resterebbero spente, a far sentire uno scuotimento dell’animo».
Ferrante presenta “Perché non vinciamo mai”: “In Sicilia due PD diversi, superare i personalismi” CLICCA PER IL VIDEO
Il volume è stato presentato ieri pomeriggio, a piazzetta Bagnasco, a Palermo
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
