Editoriali
“Educazione Civica” il libro che mai nessuno lesse
Non si sa mai con chi ci si siede al tavolo.

Consideriamolo un “primo giro di Cross”
Carissimi, come spesso cito: “Non si può dire che le ultime ore non siano state prodighe di emozioni”. Così diceva Fernando (Bruno Ganz in “Pane e Tulipani”) nella sua cucina,…
Le Verità Interpretate
Carissimi, come si fa a non restare frastornati anche se siamo qui soltanto per ironizzare su usi e costumi del nostro prossimo?
Una preghiera tra i fiori per una piccola grande palermitana dello Sri Lanka
Tu che appartieni a questa Palermo e che vivi in poco più di 50 mq, adesso fallo per noi. Prova a vivere e a tornare ad amare, fallo con la…
Dieta e Attività Fisica: Prevenzione, questa Chimera!
Avete mai visto la chimera? Il re di Licia Lobate, in tempi non sospetti, ordinò a Bellerofonte di ucciderla perché essa si dava a scorrerie nel suo regno.
La Sicilia è un’Isola
Carissimi, “La Sicilia è un’isola circondata dal mare”. Questa erudita affermazione non è mia ma fu espressa da un assessore al turismo regionale in occasione di una importante manifestazione. Questo…
Moriva oggi Salvatore Carnevale: un apostolo laico, un eroe siciliano
Nativo di Sciara, dirigente sindacale e militante socialista, fu assassinato dalla mafia il 16 maggio 1995. Il delitto avvenne dopo un lungo periodo in cui quella catena di omicidi si…
E se fossero i salumieri?
Carissimi, una cosa è certa, ormai nessuno fa più il suo mestiere, ognuno si arroga la “libertà” di sforare nelle competenze altrui.
Comune di Palermo: rimpasto o rilancio?
Da qualche tempo si parla di rimpasto al Comune di Palermo, un’esigenza posta in verità direttamente dal sindaco e su questa proposta, come da copione, sono iniziate le consuete congetture.
Andrea Giostra intervista Christophe Hamaide Pierson, multi-media artist |FOTOGALLERY
Chi è Christophe? Cosa è avaf (Assume Vivid Astro Focus) di Eli Sudbrack e Christophe Hamaide-Pierson?
Paolo Sorrentino: “Loro 1”. La recensione
Il nuovo film di Paolo Sorrentino, molto atteso da tutta la critica italiana e dagli appassionati di narrazioni filmografiche torbide di affari e di potere italico, ma estremamente contemporaneo…
“Uomini, Topi e Cambiamento”
Carissimi, “Monsignori, sveglia, è finita!” Così nel suo discorso al tribunale ecclesiastico che stava per giudicare Monti e Tognini, urlava il Cardinale Colombo da Priverno (un eccezionale Nino Manfredi)…
Vogliamo uscire dalla palude? Dipende solo da noi
Due mesi di stallo e pessimo spettacolo politico, grazie a una pessima legge elettorale. Ora serve il cambiamento. Uniti, insieme, per uscire dalla palude.
1° Maggio: ritorno all’Utopia come diritto a costruirsi il futuro
L’auspicio è che da questo Primo Maggio possa ripartire la speranza, quella che il professor Francesco Renda chiamava “Utopia”.
Ci salveranno nuovamente i “Responsabili”?
Carissimi, in questa fase di “stallo” politica, ci salveranno nuovamente “i responsabili”? Siamo in attesa e nella speranza di un gesto “responsabile” e mi chiedevo in questi giorni: “chi è…
Trecento casi di morbillo e tre morti in Sicilia
Questi sono i numeri ricordati dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Walter Ricciardi) e riportati dai Media. Questi numeri riguardano la Sicilia ma nessuno in questa terra sembra preoccupato.
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
