Dobbiamo ammetterlo, non ci sono più le censure di una volta

sabato 27 Aprile 2024 | Renzo Botindari

Ammetto di non aver incontrato molti Voltaire in vita mia

Il 25 aprile oggi: serve una nuova resistenza contro i neofascisti

lunedì 23 Aprile 2018 | Elio Sanfilippo

Il pericolo che la ricorrenza del 25 Aprile scivoli sempre più dalla coscienza degli italiani e si limiti a rituali rievocazioni, in un momento in cui riemergono fenomeni inquietanti di…

Medici in piazza contro le violenze negli ospedali: non bastano proteste e solidarietà

domenica 22 Aprile 2018 | Salvatore Corrao

Sabato scorso piazza Politeama a Palermo è stata teatro di una grande manifestazione contro le violenze negli ospedali.

Un Giorno di Ordinaria Follia

venerdì 20 Aprile 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, questa settimana davanti ad uno degli ennesimi blocchi della circolazione ho pensato: “Ci deve essere chi progetta tutto ciò?”

Si è fatto sempre così

sabato 14 Aprile 2018 | Renzo Botindari

Carissimi Quante leggi stupide! Quanti regolamenti stupidi! Quanti procedure stupide! Quanti modi di fare stupidi! Tutti sanciti dalla risposta “si è fatto sempre così”.

Leonardo Sciascia, “Il metodo di Maigret”. La recensione

sabato 14 Aprile 2018 | Andrea Giostra

Sciascia tentava di capire da cosa nasce il fascino della lettura che vede altalenare l’identificazione del lettore tra il carnefice e l’investigatore.

Uno schiaffo alla Sanità

martedì 10 Aprile 2018 | Salvatore Corrao

Bisogna riqualificare agli occhi (direi piuttosto ai cervelli) della gente il ruolo del medico e dell’infermiere.

Ma Noi non ci Saremo

venerdì 6 Aprile 2018 | Renzo Botindari

Carissimi Vorrei che fosse una canzone dei Nomadi, ma in città oggi più che nomadi vedo anime vaganti. Ma chi me lo fece fare? Ero stato un grande camminatore da…

Che valore ha fare i buoni (o i buonisti) a Pasqua e Natale o quando si ha tempo?

sabato 31 Marzo 2018 | Maurizio Scaglione

Un articolo di Maurizio Scaglione sulla Pasqua, sul donare il proprio tempo e sul donarsi, non soltanto quando se ne ha il tempo

Scegliendo Barabba

venerdì 30 Marzo 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, gli anni passano, passano i secoli, ma davanti allo stesso quesito l’umanità fa sempre la stessa scelta: Barabba.

Ma vedi che pensieri hai?

venerdì 23 Marzo 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, perché Aligi Sassu dipingeva cavalli? Ci pensavo mentre attendevo in una sala dove campeggiava una sua litografia. Mi direte:“Vidi chi pinsieri hai?”.

Pretendo Rispetto

venerdì 16 Marzo 2018 | Renzo Botindari

Carissimi, come i miei colleghi avevo il privilegio alle 8 del mattino di assistere ad un momento unico. La riproposizione del focolare domestico.

Palermo Capitale della Cultura, tra disinteresse e patrimoni da tutelare

mercoledì 14 Marzo 2018 | Elio Sanfilippo

Palermo Capitale diventa cosi l’occasione per stimolare e coinvolgere la maggioranza dei cittadini per un recupero della propria storia locale, regionale e nazionale e quindi della propria identità. Una grande…

Il Cerchio Magico

venerdì 9 Marzo 2018 | Renzo Botindari

Benché ci siano stati dei risultati elettorali che abbiano dato grossi spunti di riflessione ai “seri analisti” e non agli specialisti di “Talk-Show”, l’approccio sbagliato alla lettura della realtà è…

Pd a un passo dalla rottamazione, a un metro dalla rivoluzione… Ormai dentro a un burrone

mercoledì 7 Marzo 2018 | Maurizio Scaglione

Il punto del direttore editoriale Maurizio Scaglione sul crollo del Pd guidato dal duo Renzi-Faraone e sul futuro del principale partito del centrosinistra

Politiche 2018: gli elettori hanno preferito non turarsi il naso

martedì 6 Marzo 2018 | Elio Sanfilippo

Il voto delle Politiche 2018 apre una fase inedita della storia della Repubblica, uno scenario che presenta una scomposizione del sistema politico come conosciuto finora.

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.