Per Fortuna che Esiste una Pasqua

sabato 30 Marzo 2024 | Renzo Botindari

Solo avendo chiaro la natura dell’essere umano si potrà metabolizzare la storia

Si è Spenta

venerdì 3 Novembre 2017 | Renzo Botindari

Carissimi, “si è spenta”. Senti un’affermazione del genere e in città piomba il panico e in un momento di “efficientismo dichiarato”, la città dell’accoglienza e dei “nemici da cuntintizza”, la…

Tra vecchia e nuova mafia, “Tua sorella si è fatta sbirra”, “Mi devo consumare io che ho trent’anni? Consumati tu”

giovedì 2 Novembre 2017 | Elio Sanfilippo

La storia del capomafia bagherese Giuseppe Scaduto in questi giorni ha suscitato clamore e molti hanno visto, dietro questa vicenda, una sorta di scompaginamento della struttura di Cosa Nostra.

Fallo Girare

venerdì 27 Ottobre 2017 | Renzo Botindari

“Fallo girare”. Ma che cosa? Io già vivo con difficoltà il fatto di portarmi con me una suocera che non ho mai avuto che mi va ricordando le cose da…

Haters: chi sono e perché odiano online? Analisi del film “The Internet Warriors”

mercoledì 25 Ottobre 2017 | Andrea Giostra

Gli Internet Haters, sono tutte quelle persone che usano i social e internet per “eruttare” il loro odio nei confronti di altre persone, luoghi, film, libri, vip, ecc… L’analisi del…

Regionali 2017: Tante chiacchiere su tutto, tranne sulle questioni importanti

lunedì 23 Ottobre 2017 | Elio Sanfilippo

Primo atto concreto: spostare almeno il 30% delle spese correnti al sostegno per la crescita e lo sviluppo dei settori produttivi

Non mi appassiono

venerdì 20 Ottobre 2017 | Renzo Botindari

Perché non mi appassiono più alle vicende elettorali? Alla politica? In realtà non ho mai trovato grande trasporto per la materia… in passato mi sono cimentato con successo nelle competizioni,…

Chi custodisce i custodi?

sabato 14 Ottobre 2017 | Renzo Botindari

Il celebre dilemma di Giovenale: “Quis custodiet ipsos custodes?” ovvero: «Chi sorveglierà i sorveglianti stessi?».

Claudio Domino, quando la mafia uccise un bambino e non provò vergogna

lunedì 9 Ottobre 2017 | Mari Albanese

E il silenzio fa un suono spaventoso, quello dell’indifferenza. Quando i bambini muoiono dove vanno ad abitare? Lassù in paradiso avranno previsto un luogo accogliente? Pieno della bellezza che qui…

Il vero obiettivo dei politici? Un posto al sole e campare a famigghia

domenica 8 Ottobre 2017 | Pietro Busetta

“A squagghiata da nivi” esce il vero volto della politica in Sicilia. Il vero obiettivo (il servizio ad una comunità per assicurare sviluppo) resta lontano. Mentre quello palese è assicurarsi…

Nostalgia delle abbanniate

venerdì 6 Ottobre 2017 | Renzo Botindari

Dal “cocco bello” al “chi ciavuru” dello sfincionello, fino al rito della raccolta dei rifiuti. Analisi del passaggio delle abbaniate da “Ammunizza” a “Vaiii”. Le urla in dialetto locale, si…

“Valerian e la Città dei mille pianeti”, l’ultimo film di Luc Besson

martedì 3 Ottobre 2017 | Andrea Giostra

Bastano solo questi pochi elementi, concentrati nei cinque minuti iniziali, per ripagare abbondantemente il costo del biglietto così come quando i napoletani andavano al San Paolo per vedere più che…

Vecchie e nuove povertà

lunedì 2 Ottobre 2017 | Elio Sanfilippo

Un fenomeno che contribuisce notevolmente alla disgregazione sociale e a insinuare un clima di insicurezza, di sfiducia e di rassegnazione.

Il trasformismo oltre la coerenza: la politica siciliana alla ricerca di una poltrona

domenica 1 Ottobre 2017 | Maurizio Scaglione

Ancora dobbiamo aspettarci delle sorprese nelle liste. Corrono voci di rinunce da parte di candidati dati per sicuri, e di altri che stanno trattando contemporaneamente con tre partiti. L’era del trasformismo…

Ingiusta media

venerdì 29 Settembre 2017 | Renzo Botindari

Con una delle trovate più geniali che abbia mai avuto l’essere umano, l’invenzione delle religioni, credere negli dei, in qualcosa di superiore a noi ogni qualvolta non siamo in grado…

Dammi il buongiorno dietro le cuspidi della cattedrale

mercoledì 27 Settembre 2017 | Mari Albanese

Fuori piove e c’è il tempo arancione dell’autunno. Tra poco i cieli plumbei verranno a tenerci compagnia in questa sosta delicata che non potrà essere lo slancio per nessun viaggio.

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.