Condividi
Vertice di maggioranza

Elezione di primo livello per le Province, Abbate: “La maggioranza è coesa, porteremo avanti il ddl”

martedì 5 Novembre 2024
Ignazio Abbate, presidente I Commissione Ars, DC

La maggioranza è coesa e unita verso l’obiettivo comune: riportare i siciliani alle urne per scegliersi i propri rappresentanti istituzionali a capo dell’ente Provincia”.

Così il deputato regionale della Dc Ignazio Abbate, presidente della commissione Affari istituzionali dell’Ars, dopo l’incontro di ieri tra i rappresentanti della maggioranza parlamentare ed il governatore Schifani durante il quale, tra i vari argomenti affrontati, si è parlato delle votazioni provinciali che dovrebbero, a questo punto, essere di primo grado la prossima primavera in un periodo compreso tra il 7 aprile ed il 30 giugno 2025. “E’ stato un incontro proficuo perché si è fatto fronte comune per restituire un diritto costituzionale a tutti i siciliani. Il ddl, che è già passato dalla I Commissione sarà in discussione domani presso la Commissione Bilancio per poi tornare nella commissione presieduta dal sottoscritto. Noi avremo il dovere di consegnare il ddl all’Aula per portarlo all’ordine del giorno in vista della sua definitiva approvazione. Lavoriamo perché questi passaggi avvengano nel più breve tempo possibile perché in primavera bisogna votare, scongiurando le elezioni di secondo livello dove i cittadini sono ridotti a semplici spettatori degli accordi politici “.

Oltre al ddl sulle provincie, il vertice ha riguardato la  manovra quater, già in discussione all’Ars, per la quale è stata trovata l’intesa sui provvedimenti a favore degli studenti universitari per il cosiddetto “prestito d’onore”  e  sulla destinazione ai Comuni delle royalties per gli idrocarburi. Accordo raggiunto anche per il “reddito di povertà”, annunciato nei giorni scorsi dal presidente Schifani: l’emendamento a favore delle famiglie a basso reddito siciliane verrà presentato direttamente in Aula. Condivisione anche sul rimpinguamento dei capitoli di bilancio a favore di Comuni ed ex Province per l’Asacom, ovvero l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità ed altri provvedimenti per il mondo agricolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.