Si chiude il cerchio sulle elezioni provinciali a Palermo. Questa mattina, negli uffici di Palazzo Comitini sono state depositate le prime liste che competeranno il prossimo 27 aprile. Tanti i coordinatori che hanno già consegnato gli elenchi. Strategie diverse fra le varie compagini politiche. Liste complete per Democrazia Cristiana e Lega. Mentre Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lavoriamo Per Palermo, Noi Moderati, PD e L’Alternativa hanno optato per gruppi più ristretti di candidati. Come preannunciato dalla redazione de ilSicilia.it, saranno otto le liste che verranno presentate e che si contenderanno i 18 posti a disposizione nel prossimo Consiglio Metropolitano. Si prende qualche ora di riflessione in più Forza Italia. Gli azzurri chiuderanno i giochi nella giornata di domani.
Forza Italia
Sono sedici i candidati di Forza Italia. Come svelato dalla redazione de ilSicilia.it, nell’elenco, non figura il nome del sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono.
All’interno delle liste ci sono invece i profili dei consiglieri comunali di Palermo Pasquale Terrani, Catia Meli e Gianluca Inzerillo. A questi si aggiungono Santina Alduina (consigliere comunale di Monreale), Claudio Armetta (consigliere comunale di Carini), Eleonora Varone (presidente del Consiglio Comunale di Ciminna), Francesco Calderaro (sindaco di Castellana Sicula), Michelangela D’Aleo (consigliere comunale di San Giuseppe Jato), Giovanni Di Gangi (consigliere comunale Alimena), Mariangela Di Stefano (consigliere comunale Sciara), Rosa Orlando (consigliere comunale di Trappeto), Marika Serraino (consigliere comunale di Sciara), Vito Rizzo (sindaco di Balestrate), Silvio Serraino (consigliere comunale di Sciara), Antonino Tubiolo (presidente del Consiglio Comunale di Misilmeri), Rita Coscino (consigliere comunale Chiusa Sclafani).
Fratelli d’Italia
Sono sedici i candidati di Fratelli d’Italia. Si tratta di Filippo Barbaria (consigliere comunale Cefalà Diana), Angelo Conti (sindaco di Valledolmo), Vanessa Costantino (consigliere comunale di Partinico), Giuseppe Crivello (consigliere comunale di Santa Flavia), Rosaria Cucinella (consigliere comunale di San Cipirello), Mariano Guzzo (consigliere comunale di Casteldaccia), Francesco Martorana (ex sindaco di Ficarazzi), Rosolino Meli (consigliere comunale di Campofelice di Fitalia), Giusy Nicolosi (consigliere comunale di San Mauro Castelverde), Giuseppe Palmeri (sindaco di Roccamena), Giuseppe Rizzo (consigliere comunale di Lercara Friddi), Adriana Rizzuto (consigliere comunale di Camporeale), Angela Sapienza (consigliere comunale di Terrasini), Debora Spica (consigliere comunale di Caccamo), Pietro Vallone (consigliere comunale di Campofiorito), Valeria Zito (consigliere comunale di Chiusa Sclafani).
Democrazia Cristiana
Gli alfieri di Totò Cuffaro a Palermo si affidano ad una lista composta da 18 elementi. Ne fanno parte Flavio Pillitteri (consigliere comunale di Monreale) Pietro D’Agostino (consigliere comunale San Giuseppe Jato), Nicola Figlia (consigliere comunale di Mezzojuso), Irene Filippone (consigliere comunale di Scillato), Maria Cristina Foti (consigliere comunale di Ciminna), Maria Grazia Lo Cascio (consigliere comunale di Bagheria), Giuseppa Rita Militello (consigliere comunale di Trappeto), Luciano Marino (sindaco di Lercara Friddi), Silvia Tirrito (consigliere comunale di Lercara Friddi), Giuseppe Tuzzolino (consigliere comunale di Lercara Friddi), Stefania Vara (consigliere comunale di Cerda), Domenico Vazzano (consigliere comunale di Blufi), Teresa Colletti (consigliere comunale di Corleone), Giuseppina Cottone (consigliere comunale di Villabate), Rossella Puccio (consigliere comunale di Isola delle Femmine), Giuseppe Tripoli (consigliere comunale di Bagheria), Giacomo Polo Ferrara (consigliere comunale di Alia), Giuseppe Gargagliano (consigliere comunale di Lercara Friddi).
Lega
Lista a ranghi compatti anche per la Lega. Chance per il capogruppo del Carroccio a Palermo Alessandro Anello (schierato a sorpresa, contrariamente a quanto era filtrato nei giorni scorsi), Giuseppe Calì (consigliere comunale Godrano), Rosaria Cusimano (consigliere comunale Torretta), Francesco Cuttitta (consigliere comunale di Campofelice di d’Italia) Giovanni Di Giacinto (sindaco di Casteldaccia), Giuseppina Di Stefano (consigliere comunale Santa Cristina Gela), Giusta Gippetto (consigliere comunale Bolognetta), Marisa Guarrera (consigliere comunale Alimena), Francesco Gurrado (consigliere e assessore al comune di Bagheria), Franco Guttilla (consigliere comunale Casteldaccia), Antonino Intravaia (consigliere comunale Torretta), Tiziana Mazzola (consigliere comunale di Lascari), Salvatore Re (consigliere comunale di Godrano), Fabio Sciascia (consigliere comunale Termini Imerese), Giuseppe Scrivano (sindaco di Alimena), Linda Siragusa (consigliere comunale Caccamo) Stefania Tarantino (consigliere comunale Santa Flavia), Marzia Francesca Tardiolo (consigliere comunale Cefalà Diana).
Lavoriamo Per Palermo
Il sindaco Roberto Lagalla schiera invece 14 amministratori a sostegno della sua lista. Ne fanno parte il consigliere comunale di Palermo Antonino Abbate, Andrea Albano (consigliere comunale di Trappeto), Adriana Acquaro (consigliere comunale di Partinico), Anna Maria Caruso (consigliere comunale di Contessa Entellina), il capogruppo a Palermo Dario Chinnici, Antonio Cicchirillo (vicepresidente del Consiglio Comunale di Contessa Entellina), Alfonso Colletti (consigliere comunale di Contessa Entellina), Tiziana Conte (vicepresidente Consiglio Comunale di Campofiorito), Arianna Fiorenza (consigliere comunale di Terrasini), Gianpaolo Fiscelli (consigliere comunale di Villabate), Gianvito Gaglio (consiglire comunale di Cinisi), Ilenia Maggio (consigliere comunale di Geraci Siculo), Elsa Spataro (consigliere comunale di Marineo) e Leonardo Spera (sindaco di Contessa Entellina).
Noi Moderati
Saranno dieci i candidati di Noi Moderati. Confermata la presenza del vicepresidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mancuso. A lui saranno affiancati alcuni consiglieri comunali del territorio. Fra questi Salvatore Canzoneri ( Bisacquino), Vincenzo Lo Cascio (Ficarazzi), Teresa Marchese (Chiusa Sclafani) Annalisa Marfia (Altofonte), Federica Salerno (Belmonte), Matteo Scianna (Bagheria), Maria Rosaria Spera (Belmonte), Francesco Terrasi (Trabia).
PD
In casa Dem, sono dodici i candidati che faranno parte della lista per le prossime elezioni provinciali a Palermo. Si tratta di Marcello Catanzaro (sindaco di Isnello), Liborio Maurizio Costanza (consigliere comunale di San Giuseppe Jato), Armando Luciano Galeandro (consigliere comunale di Bagheria), Angela Genchi (consigliere comunale di Pollina), Rosario Lapunzina (vicesindaco di Cefalù), Francesca Librizzi (consigliere comunale Petralia Soprana), Marina Maltese (consigliere comunale di Cinisi), Maurizio Milone (sindaco di Belmonte Mezzagno), Giovì Monteleone (sindaco di Carini), Patrizia Ortaggio (consigliere comunale di Piana degli Albanesi), Caterina Provenza (consigliere comunale Lascari), Maria Luisa Vaccaro (consigliere comunale di San Giuseppe Jato).
L’Alternativa
Sono dieci invece i candidati de L’Alternativa. Sigla nata dall’unione di intenti di M5S, AVS, Controcorrente e di alcuni gruppi civici del territorio. Nell’elenco figurano il consigliere comunale di “Oso” Giulia Argiroffi, Antonella Campisi (consigliere comunale di Giuliana), Annunziata Cangelosi (consigliere comunale di Castelbuono), Francesco Paolo D’Angelo (consigliere comunale Termini Imerese), Fosca Giambanco (consigliere comunale di Carini), Fabio Giambrone (ex vicesindaco di Palermo), Giuseppe Miceli (consigliere comunale di Palermo), il capogruppo del M5S a Palermo Antonino Randazzo, Enrica Renda (consigliere comunale di Ustica), Raffaele Sellaro (consigliere comunale di Petralia Sottana).