Condividi
Il caso

Elezioni europee, seggi aperti regolarmente a Palermo: rientrati i disagi

sabato 8 Giugno 2024
APERTURA DELL'URNA ED INIZIO SCRUTINIO DELLE SCHEDE ELETTORALI PER LE ELEZIONI EUROPEE 2014, AL SEGGIO DI VIA COLLETTA (MILANO - 2014-05-26, MATT CORNER) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Apriranno regolarmente i seggi a Palermo per le elezioni europee di oggi e domani. Tutti i presidenti di seggio sono ai loro posti, tranne che in due sezioni. “Stiamo continuando a lavorare – dice l’assessore Dario Falzone Ma nelle prossime ore sono certo che anche in queste due sezioni tutto inizierà regolarmente”.

Manca ancora qualche scrutatore, ma il seggio si può aprire anche con un solo componente. Nelle prossime ore i mancanti verranno sostituiti. Ieri sera si erano temuti problemi perché 1.700 scrutatori non avevano confermato la propria presenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it