Condividi

Elezioni Messina: Saitta indica i quattro assessori e “gela” Faraone

martedì 15 Maggio 2018

Antonio Saitta, candidato del centrosinistra alle elezioni amministrative di Messina, ha deciso i suoi assessori “in pectore” da indicare in prima battuta. Già da tempo si conosce il nome del vicesindaco, che sarebbe in caso di successo elettorale, Maria Flavio Timbro, esponente di punta di Leu a Messina e già candidato alle elezioni nazionali dello scorso 4 marzo.

Saitta ha poi scelto Piero La Tona, dirigente scolastico, ed il consigliere comunale in carica, Nino Interdonato. Entrambi sono stati indicati, in sostanza, dall’ex deputato Beppe Picciolo. Altra designazione della eventuale Giunta Saitta, poi, per Giovanni Lazzari, ex presidente dell’Ordine degli Architetti.

Il dato politico di maggiore rilievo è che almeno per il momento non ci sono assessori indicati dal Partito Democratico: un pò per scelta strategica ma anche perché, intanto, non è stata accolta la richiesta di assessorato garantito che era stata avanzata da Davide Faraone. L’ex sottosegretario voleva puntare su Francesco Palano Quero ma ha trovato la strada sbarrata e per gli assessori designati sono state fatte altre scelte. I democratici, in realtà, hanno scelto di aspettare l’esito del voto del 10 giugno, riservandosi nell’eventualità di un’affermazione da parte di Saitta di puntare ad almeno 3 dei quattro assessorati mancanti da assegnare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.