Condividi

Parte la corsa per Palazzo d’Orleans, il 23 aprile le primarie del centrodestra

lunedì 13 Febbraio 2017

La coalizione di centrodestra in Sicilia svolgerà il 23 aprile prossimo le primarie per scegliere il candidato alla presidenza della Regione alle elezioni del prossimo autunno. Questo è quanto è stato stabilito in un incontro al gruppo di Forza Italia a Palazzo dei Normanni tra i rappresentanti dei partiti e dei movimenti.

nello-musumeci-diventera-bellissima Vi hanno preso parte Forza Italia (Gianfranco Miccichè e Marco Falcone), Diventerà bellissima, lista a supporto di Nello Musumeci (Raffaele Stancanelli e Giusi Savarino), Cantiere popolare (Saverio Romano e Toto Cordaro), Udc (Ester Bonafede), Noi con Salvini (Alessandro Pagano) e Movimento nazionale siciliano (Rino Piscitello). Assente Fratelli d’Italia, che pur condividendo l’impostazione delle primarie, chiede un chiarimento sulla vicenda delle elezioni amministrative a Palermo.

Gianfranco Miccichè
Gianfranco Miccichè

All’incontro, durato oltre quattro ore, è stato deciso di avviare “un percorso di allargamento delle forze della coalizione. Prendendo atto della situazione drammatica in cui versa la Sicilia, delle gravi lacune dell’attuale governo e delle indifferibili emergenze, si è deciso che la scelta del candidato presidente dovrà avvenire tramite il sistema delle primarie, con il coinvolgimento di decine di migliaia di siciliani“.

La road-map prevede che il prossimo lunedì, 20 febbraio, sarà costituito il comitato organizzatore (del quale faranno parte tre esponenti per ogni partito o movimento); otto giorni dopo si insedierà il collegio dei garanti, formato dai rappresentanti regionali delle forze politiche; il 6 marzo avrà inizio la registrazione obbligatoria di tutti coloro che vorranno prendere parte al voto; il 27 marzo saranno, infine, presentati i candidati. Ogni candidatura dovrà essere sostenuta da almeno 7.500 firme, da raccogliere in almeno cinque province, per un minimo di 500 firme ciascuna.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.