Condividi
la dichiarazione

Eliminata storica discarica a Palermo, Zacco: “Una battaglia contro l’inciviltà”

venerdì 28 Ottobre 2022
Ottavio Zacco

Queste le parole di Ottavio Zacco, consigliere comunale di Palermo e presidente della VI commissione, sulla eliminazione della storica discarica abusiva in via della Giarra.

Finalmente, dopo un lungo calvario durato anni, grazie all’amministratore unico Girolamo Caruso, alla dottoressa Lara Calì e a Vincenzo Spina della Rap, è stata eliminata la discarica abusiva in Via Della Giarra, strada chiusa al transito veicolare adiacente la Chiesa di Santa Rosalia ai 4 Coronati all’interno del quartiere del Capo. Una discarica di rifiuti di ogni genere che deturpava l’intera area e che ora grazie all’intervento della Rap, potrà tornare ad essere vissuta dagli abitanti e dai fedeli del quartiere. Una battaglia intrapresa contro l’inciviltà che grazie alla collaborazione del consigliere della I Circoscrizione Francesco Tramuto ed alla piena disponibilità della Rap cercheremo di vincere per garantire il decoro urbano nei Mercati Storici e nell’intera città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.