Condividi
La programmazione

Elvira Amata: “Importanti risorse per Messina grazie alle sinergie governo-territori”

domenica 26 Maggio 2024

Dalla sinergia tra governo e singoli territori sono arrivati importanti risultati per la provincia di Messina, con particolare riguardo per le risorse del Fondo di sviluppo e coesione. E’ quanto rileva con soddisfazione l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata: Sono molto orgogliosa della  nuova programmazione dei fondi FSC che include  significativi interventi anche sul territorio di Messina frutto di un lavoro fatto in sinergia tra il Governo ed i territori”.

L’assessore evidenzia In particolare, il finanziamento di circa € 20.000.000,00 previsto per la riqualificazione dei tre padiglioni della Cittadella della Cultura da adibire rispettivamente a sede del Museo Archeologico, del Museo del Terremoto e della Sovrintendenza dei Beni Culturali che contribuirà a rafforzare sensibilmente il territorio cittadino sotto il profilo turistico-culturale. L’ulteriore intervento finanziario concernente l’intervalliva Tirreno Ionica che ammonta a 25 milioni di euro per il progetto ed il primo stralcio  consentirà di collegare in modo più funzionale ed adeguato i territori rispetto ad una arteria stradale di strategica utilità e all’esigenza avvertita da tanti anni  dai rispettivi Sindaci.

Sarà un’occasione per implementare l’attrattivita’ turistica dei territori con forti ricadute anche sullo sviluppo economico-spiega Amata– Con ulteriore soddisfazione guardo tra l’altro all’intervento di sistemazione idraulica con opere di difesa dell’ospedale Papardo e opere di MIS del Torrente Papardo all’innesco con il tratto tombato che consentirà, non soltanto un adeguato accesso all’ospedale, ma al contempo, agevolerà una più funzionale e piena utilizzazione del campo di rugby Sciavicco che rappresenta indiscutibilmente un’eccellenza tra le strutture del Meridione. Un’occasione di rilancio del segmento sportivo che si coniuga appieno con gli sforzi e le azioni poste in essere dal mio assessorato che guarda ad una programmazione fortemente finalizzata anche alla riqualificazione degli impianti sportivi”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Giovanni Arena Cavaliere del lavoro: una storia siciliana

Una storia siciliana. Di quelle importanti. Per la semplicità con cui partono e il traguardo che raggiungono, ma soprattutto per il modo in cui avvengono.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.