Condividi
L'ordinanza

Emergenza climatica e alte temperature, le iniziative di Militello in Val di Catania

martedì 17 Giugno 2025

Ieri il Comune di Militello ha adottato l’ordinanza che impone il divieto di attività lavorativa nelle fasce a maggior rischio per il caldo, viste le alte temperature che si stanno registrando negli ultimi giorni.

I lavoratori vanno tutelati e bisogna evitare di negare che il clima stia cambiando e purtroppo stia modificando i nostri stili di vita”, ha dichiarato Giovanni Burtone, sindaco del Comune catanese.

Da giorno 16 giugno fino al 31 agosto è vietata l’attività lavorativa nei cantieri edili all’aperto, nel settore agricolo e floravivaistico e in tutti i settori in cui i lavoratori operano in condizioni di esposizione prolungata al sole nelle ore più calde delle giornate in cui, in relazione ai bollettini Sias della Protezione Civile che rilevino un livello di rischio ‘ALTO’, con delle temperature che oltrepassano i 35 gradi centigradi.

Il fine di questo provvedimento è quello di ridurre l’impatto dello stress termico ambientale e quindi, i rischi cui è esposto il relativo personale, evitando in questo modo conseguenze gravemente pregiudizievoli per la salute dei soggetti che operano nelle condizioni climatiche descritte.

“Sarebbe opportuno che il governo adottasse un provvedimento legislativo per estendere la cassa “climatica” in quei settori particolarmente esposti come edilizia, agricoltura, forestazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.