Condividi

Emergenza Covid: il Policlinico di Catania pubblica bando per l’assunzione di personale medico

lunedì 23 Novembre 2020
elicottero-elisoccorso-elipista

Un nuovo avviso pubblico dedicato alla ricerca di personale medico da destinare ai reparti Covid dell’Azienda, per attività di prevenzione controllo e cura della pandemia, è stato emanato dal Policlinico Rodolico-San Marco di Catania per poter assicurare i livelli essenziali di assistenza sanitaria, in ragione delle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del coronavirus.

Il bando è stato pubblicato sul sito internet aziendale: www.policlinicovittorioemanuele.it sezione “bandi di concorso – anno 2020 – selezioni a tempo determinato-altre selezioni”. Il bando è finalizzato a reclutare personale medico con incarico libero professionale ed è aperto sia a medici specializzati che a medici in quiescenza, preferibilmente nelle branche di Pneumologia, Infettivologia, Internistica, Anestesia e Rianimanzione, Cardiologia, Medicina d’urgenza e discipline equipollenti e/o affini, nonché a personale medico abilitato. La scadenza dello stesso, considerata l’urgenza, è ravvicinata al 29 novembre prossimo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.