Condividi

Emergenza daini e suidi selvatici a Castelbuono, Cicero: “Siamo al dramma”

martedì 13 Luglio 2021

Il sindaco di Castelbuono Mario Cicero sollecita misure per il contenimento dell’emergenza di daini e suidi selvatici nel comune e in tutto il territorio vicino.

Da diversi anni questa Amministrazione Comunale insieme ad altri Sindaci del comprensorio hanno sollecitato il legislatore a prendere coscienza della presenza dei suidi, dei daini e degli animali inselvatichiti, dopo aver raccolto le denunce dei propri abitanti, sottolineando che la loro presenza sarebbe diventata una emergenza, e cosi è stato. Siamo al dramma“, ha detto il primo cittadino Madonita.

La presenza di questi animali ha stravolto la biodiversità dei nostri comprensori, le pratiche agricole e di allevamento dei nostri agricoltori e allevatori, anzi, in certi casi vi è stato l’abbandono di interi territori che non vengono più coltivati, provocando danni economici a chi opera nel settore. Vigneti, frutteti, orti, terreni destinati alla semina, oggi sono diventati terra di conquista di suidi e daini; l’uomo si è arreso abbandonando le coltivazioni e terreni anche chi per hobby si dedicava alle coltivazioni si è arreso“, afferma.

Per questo motivo Cicero annuncia un incontro: “Non è più possibile assistere a questo dramma passivamente. Non ci si può arrendere per l’inerzia della burocrazia ai suidi e ai daini. Nel rispetto degli equilibri ambientali dettati da esperti e scienziati è necessario correre ai ripari. Per tale ragione giorno 16 Luglio alle ore 17:30 presso il Chiostro di San Francesco si terrà un incontro. Sono stati invitati gli assessori regionali del Teritorio e Ambiente, dell’Agricoltura il Presidente della Comm.ne Antimafia regionale i Capigruppo parlamentari dell’ARS. Ha garantito la sua presenza il Presidente dell’Anci regionale e Sindaco di Palermo Leoluca Orlando“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.