Condividi
La dichiarazione

Emergenza idrica, Musumeci: “No a soluzioni tamponi, lavorare per un sistema strutturale” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 26 Febbraio 2024

Da Messina a Trapani, la Sicilia è stretta nella morsa dell’emergenza idrica. Le provincie dell’Isola, tra mille difficoltà, corrono già ai ripari per scongiurare il rischio di restare a secco. L’allarme ha oltrepassato lo Stretto ed è giunto, con un eco affievolito eco, fino a Roma. Le competenze in materia sono prettamente nelle mani della Regione ma è chiaro che per evitare di sprofondare nel baratro è necessaria una mano tesa dall’alto.

Non solo il cambiamento climatico e gli avversi e al quanto ambigui mesi invernali, che si sono susseguiti, il problema della Sicilia risiede anche e soprattutto nel gap infrastrutturale (CLICCA QUI). Il tema è certamente ben noto a Nello Musumeci, predecessore di Renato Schifani e ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, che nei giorni scorsi è intervenuto ad Augusta per visitare la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale. Già nella sua esperienza da inquilino a Palazzo d’Orleans la gestione di invasi e dighe (CLICCA QUI) è stata al centro di una serie di analisi e punto di partenza per ricucire la spaccatura.

Interventi tamponi che non hanno però permesso di risolvere questioni come quella della dispersione idrica, strettamente legata a sua volta a quella della pulizia degli invasi, tra fanghi e detriti che ne ostruiscono il lavoro di raccolta. Dai rubinetti alle aziende agricole prosegue la battaglia al buio contro un’emergenza ormai tristemente strutturata, che ondeggia tra sprechi e mancata prevenzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.