Condividi

Emergenza migranti, De Luca: “In Sicilia hotspot abusivi”

mercoledì 26 Agosto 2020

Il tema non è porti chiusi o aperti ma strutture idonee per potere compartecipare questa situazione. La maggior parte degli hotspot in Sicilia sono abusivi e forse ancora qualcuno lo continua a sottovalutare“. Lo ha detto il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ospite di “Agorà estate” su Rai3, sulla questione immigrazione.

Non mi piace – ha spiegato – questa guerra di religione sui migranti. Ho posto un problema pratico -ha detto in riferimento a Messina – per l’hotspot, che era abusivo. Suggerisco al presidente Musumeci e ai sindaci di andare a verificare i permessi edilizi per gli hotspot. La maggior parte oggi sono abusivi. Ho agito sul fronte amministrativo, non mi è stato potuto opporre nulla e ho ottenuto il risultato“.

Di fronte a un rapporto di collaborazione che si è instaurato con la prefettura, se la prefettura viene meno all’accordo che fa con un sindaco, al sindaco cosa rimane da fare nel momento in cui si ritrova a una struttura colabrodo da cui continuano a fuggire migranti? Cosa deve fare un sindaco per dare un segnale forte alla comunità? Quando viene meno l’impegno istituzionale attraverso i prefetti, è scontro? E scontro sia, non invece ordinanze manifesto che servono a prendere qualche like in più“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.