Condividi
La dichiarazione

Emergenza mutui, Raffa (Fabi): “La Sicilia brilla tra i primi posti per le rate non pagate”

giovedì 13 Luglio 2023

Dagli studi della Fabi – Federazione Autonoma Bancari italiani  emerge che per effetto dell’aumento selvaggio dei tassi operato dalla Banca Centrale Europea un milione di famiglie italiane si è già trovata in difficoltà e non ha onorato le ultime rate. Risultano impagate nel territorio nazionale, a marzo del 2023, circa 15 miliardi di euro (14,9 per la precisione)“.

A dichiaralo è stato il Coordinatore Fabi Sicilia Carmelo Raffa.

E la nostra Sicilia? Si chiede e risponde Raffa, si trova tra i primi posti su crediti vantati dalle banche che sono vicini alle sofferenze. Come affermiamo, da parecchio tempo, attraverso la voce del nostro Segretario Generale Lando Maria Sileoni – ricorda Raffa – la politica dei tassi imposti dalla BCE in continuo aumento sta provocando un disastro finanziario nelle famiglie italiane e in particolari di quelle facenti parte dei territori più deboli”.

“Un miliardo e quattrocento milioni di euro –  conclude il Coordinatore FABI Sicilia –  sono le rate non pagate dai siciliani e se che chi di dovere non prende gli opportuni provvedimenti assisteremo ad un vero disastro per tante famiglie che avevano creduto alla stabilità e che purtroppo constatano che nell’arco di pochi anni tutto è cambiato in peggio. Occorre  evitare il peggio con un impegno immediato, rapido e concreto da parte delle Istituzione e delle Banche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.