Condividi

Emergenza neve: mezzi in azione per garantire viabilità nel Messinese

venerdì 4 Gennaio 2019
neve

Dalle prime ore della mattinata tutti i mezzi ed il personale addetto alla viabilità della Città Metropolitana di Messina sono in piena fase operativa per assicurare la percorribilità stradale nelle zone montane dove sono in corso moderate precipitazioni nevose.

Sui tratti interessati sono presenti anche gli agenti della Polizia metropolitana che garantiscono la sicurezza degli automobilisti in transito; inoltre, così come definito nel corso della riunione di ieri del Comitato Operativo Viabilità, è stata messa a disposizione della Prefettura di Messina un mezzo 4×4 per intervenire in caso di emergenza sanitaria.

I dati forniti alle ore 11.00 confermano la piena fruibilità delle strade provinciali grazie alla costante azione dei mezzi spazzaneve e spargisale.

Il problema maggiore è costituito dalla formazione di ghiaccio a causa delle basse temperature che, attualmente, a San Teodoro e Cesarò è di – 3 gradi mentre nel tratto Caronia-Capizzi è di -5,5 gradi.

neve

Sulla Caronia-Capizzi-Portella dell’Obolo sta nevicando e lo strato di neve raggiunge i 50 centimetri di neve mentre a Tortorici e Galati Mamertino lo spessore raggiunge i 10 centimetri;  ulteriori precipitazioni nevose si registrano anche sulle strade provinciali S.Teodoro-Cesarò e nel comprensorio di Montalbano Elicona.

 

LEGGI ANCHE:

Emergenza viabilità sulle Madonie e a Piano Battaglia: “Ma Orlando cerca popolarità in tv”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.