Condividi

Emergenza rifiuti a Catania, riapre la discarica di Lentini

giovedì 2 Giugno 2022

E’ arrivato il via libera dagli organi regionali per conferire i rifiuti nella discarica di Lentini, sventando il rischio di emergenza igienico-sanitaria, considerato il gran caldo e le oltre mille tonnellate di spazzatura riversa sulle strade del capoluogo etneo. L’apertura dei cancelli della discarica, stamattina alle cinque nonostante la giornata festiva, comporta la possibilità che gli autocompattatori in fila da due giorni, provenienti dai quasi 150 comuni della Sicilia orientale obbligati a conferire a Lentini, potranno finalmente riversare il loro contenuto nelle vasche e ritornare nel territorio di appartenenza per riprendere la loro azione di raccolta dei rifiuti; un lavoro che secondo i tecnici per essere completato necessita’ di un piano straordinario di lavoro che si protrarra’ almeno 4/5 giorni, il tempo stimato dai tecnici per tornare alla normalita’.

“Ringrazio sentitamente il presidente della Regione Nello Musumeci per la sensibilita’ mostrata anche in questa occasione – ha detto il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi -. La moral suasion del presidente con gli organi competenti e’ stata decisiva per rimuovere un pericoloso stallo che rischiava di degenerare in un’emergenza igienico sanitaria, per fortuna scongiurata. Abbiamo invertito la rotta dimezzando i conferimenti e quadruplicando la differenziata rispetto al 2018, con punte nei lotti Sud e Nord che si attestano al 40 e al 50%, buoni risultati che consideriamo tuttavia solo un punto di partenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.