Condividi
La denuncia

Emergenza rifiuti a Palermo, La Vardera: “Città mai così sporca, Lagalla e Todaro vengano in commissione”

lunedì 29 Luglio 2024
Ismaele La Vardera

Palermo non è mai stata così sporca: turisti e cittadini non meritano nulla di tutto. Abbiamo una città maleodorante e stracolma di spazzatura, la sensazione è che a nessuno importi“. A dirlo il deputato regionale di Sud chiama nord Ismaele La Vardera, intervenendo sull’emergenza rifiuti nel capoluogo siciliano.

L’amministrazione comunale deve prendere una posizione netta e, se il caso, sostituire l’ad di Rap Giuseppe Todaro. Ho letto – aggiunge – diverse notizie che evidenziano la querelle fra opposizione e maggioranza all’interno del Comune ma che poi nulla cambia concretamente nella vita dei cittadini. Mi sto organizzando per fare un sit-in pacifico sotto il palazzo del Comune (piazza Pretoria), invitando i cittadini di munirsi di scope alla mano, come a voler dire vogliamo la citta pulita, mercoledì 31 luglio alle 18, perché nessuno sembra stare dalla parte dei cittadini. Ne approfitto anche per invitare i consiglieri d’opposizione e tutte quelle persone che non riescono più a vivere questa situazione. Non è tutto, ho anche chiesto al mio collega deputato Giuseppe Lombardo di convocare in commissione Ambiente dell’Ars sia il sindaco Lagalla che Todaro perché questa storia non è più un’emergenza ma è diventata parte della nostra quotidianità: non possiamo rimanere a guardare, Palermo non è il degrado. Hanno già aderito all’iniziativa – conclude La Vardera – il consigliere pentastellato Toni Randazzo, la consigliera di Oso Giulia Argiroffi e l’ex consigliere comunale Filippo Occhipinti, oggi presidente di Scrusciu Palermo. Ci sono altre persone che aderiranno. L’obiettivo è fare Scrusciu“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.