Condividi

Emergenza salme a Palermo, una società nissena si offre per 60 cremazioni gratuite

martedì 10 Agosto 2021
cimitero dei rotoli, deposito salme

Grazie alla disponibilità dell’azienda e alle interlocuzioni di questi giorni, il comune di Palermo potrà procedere alla cremazione gratuita di 60 salme il cui trasporto a Misterbianco, in provincia di Catania, sarà a carico della ditta. Ringrazio l’impresa per la generosa offerta che ci consentirà di dare una risposta immediata a 60 famiglie che intendano usufruire di questo servizio”. Lo dice l’assessore ai Cimiteri, Toni Sala, annunciando la disponibilità della società di cremazioni nissena.

“Ieri, inoltre, abbiamo trasferito altre quattro salme al cimitero di Sant’Orsola per la sepoltura – continua l’assessore – che si aggiungono alle cinque delle precedenti settimane. Il nostro obiettivo resta quello di offrire una dignitosa e definitiva sistemazione a tutte le salme in attesa al cimitero
dei Rotoli, nonostante le difficoltà burocratiche e organizzative legate al trasporto delle salme che stiamo cercando di risolvere in modo definitivo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.