Condividi
L'intervento

Emergenze climatiche, Razza: “Riformare le regole del Fondo di Solidarietà dell’Ue e rafforzare l’apparato europeo di Protezione Civile”

giovedì 19 Settembre 2024
Ruggero Razza

“In Italia, ancora in Emilia Romagna, questa notte un’alluvione ha già causato danni ingentissimi e oltre 1000 persone sfollate. È urgente rafforzare l’apparato europeo di Protezione civile, riformare le regole di accesso al Fondo di Solidarietà dell’ Unione Europea che deve essere più capiente già dal bilancio 2025, mentre oggi costituisce solo una forma di parziale ristoro per i bilanci pubblici”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato Fdi-Ecr, Ruggero Razza, intervenendo nel dibattito sull’adattamento ai cambiamenti che si è svolto questa mattina al Parlamento europeo.

“L’Agenzia europea per l’ambienteevidenzia ancora l’eurodeputatoha stimato in 110 miliardi di euro l’impatto economico delle catastrofi climatiche negli anni 2021 e 2022. Maggiore è stato il peso nel 2023 e lo sarà ancora nel 2024. In Sicilia, la mia regione, solo i danni agli agricoltori, hanno già superato i 3 miliardi di euro e il Governo italiano sta intervenendo, attraverso il Commissario per la siccità e l’emergenza idrica, per realizzare dissalatori, impianti e dighe”.

Secondo Razza “esistono le risorse per la gestione ordinaria previste dalle politiche di coesione, ma non è più sufficiente l’ordinario: serve una risposta europea che affianchi gli strumenti attuali con la costituzione di un Fondo per la prevenzione e la tutela del territorio, a valenza pluriennale.

Solo ha concluso l’esponente di FdIcosì potremo dare risposte agli agricoltori e alle intere comunità locali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.