Condividi

Engineering, sciopero nazionale: in piazza gli ingegneri palermitani

martedì 25 Settembre 2018
engineering-palermo

Hanno scioperato oggi sotto le bandiere della Fiom i dipendenti del gruppo Engineering Ingegneria Informatica spa. Un presidio di due ore, iniziato alle 11, davanti alla sede di via Regione Siciliana 7275. Uno sciopero che sta coinvolgendo nei diversi turni gli oltre 200 dipendenti palermitani, nella stragrande maggioranza ingegneri e laureati in scienze matematiche.

Un’astensione di due ore nell’ambito della mobilitazione proclamata per questa mattina a livello nazionale per protestare contro il blocco degli stipendi dei lavoratori, rimasti fermi  dal 2009.

L’iniziativa è la prima all’interno di un pacchetto di 14 ore di sciopero. “Oggi è l’inizio di un percorso di contrasto all’atteggiamento di chiusura  dell’azienda, che non dà ascolto alle richieste dei lavoratori – dichiara il segretario generale della Fiom Cgil Palermo, Angela Biondi –  Ci attendiamo delle risposte e siamo assolutamente determinati ad andare avanti, perché un’azienda come questa, un colosso a livello internazionale, con un grosso fatturato e margini elevati, non può non redistribuire parte della sue risorse ai lavoratori, che contribuiscono a renderla  leader sul mercato nella trasformazione digitale e nella ricerca sul software”.

engineering-palermoAl centro della protesta ci sono le richieste per rinnovo del contratto integrativo. Il 27 è fissato un incontro a Roma, con i rappresentanti dell’azienda, per proseguire la trattativa. “Stiamo richiedendo l’adeguamento del contratto integrativo, siglato nel 2009. Un integrativo che ha compiuto quasi 10 anni: i trattamenti  non sono più adeguati e non sono compatibili con i riconoscimenti e i successi ottenuti in questi anni dall’azienda – aggiunge Fabrizio Fiscella, Rsu Fiom Cgil di Engineering –  La società gode di ottima salute, sta assumendo 300 persone in Italia e cresce di anno in anno. Col contratto integrativo noi abbiamo dei doveri, ma abbiano anche dei diritti, che chiediamo ci siano riconosciuti. L’azienda ha il dovere di ascoltarci”.

L’azienda ha finora dichiarato la totale indisponibilità anche a discutere di premio di risultato, incremento del buono pasto, welfare, trasferte, trattamento per la reperibilità, per citare le principali richieste contenute nella piattaforma sindacale.

A Roma il sindacato e il coordinamento nazionale delle Rsu di Engineering, a conclusione della prima giornata di sciopero, valuteranno le nuove iniziative da intraprendere.

 


LEGGI ANCHE:

Engineering, informatici in sciopero da Milano a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.