Condividi
La convenzione

Enna, Comune e Gruppo Arena insieme per la cura delle aree verdi

sabato 23 Dicembre 2023
Giovanni Arena

È stata stipulata una convenzione per l’adozione di parti del verde pubblico della città di Enna tra il gruppo Arena ed il Comune. Nei giorni scorsi, all’urban center la firma tra il sindaco Maurizio Dipietro, e il Gruppo Arena Spa, rappresentato dal suo amministratore delegato Giovanni Arena. Adottate quindi le aree verdi delle rotonde site, rispettivamente in Via Pergusa (antistante il cavalcavia), in Viale Diaz (incrocio con Via delle Scienze e Via San Francesco d’Assisi) e Viale IV Novembre (incrocio con Via Sperlinga). Alla cerimonia di sottoscrizione della convenzione hanno preso parte i rappresentanti di tanti altri soggetti pubblici e privati che hanno già dato la loro disponibilità e che sottoscriveranno, a breve, le relative convenzioni. Tra Queste realtà che hanno aderito, associazioni sportive, Confraternite, l’Avis e l’Agesci, alcuni club service e la Dirigente dell’istituto Agrario Lincoln.

“Con questo atto – aggiunge il Sindaco Dipietro – avviamo un percorso virtuoso di cura e salvaguardia del verde pubblico cittadino che diventa realmente patrimonio comune, grazie alle tante disponibilità che ci sono state rappresentante”.

Con questa prima convenzione – commenta l’assessore con delega alle politiche ambientali Giancarlo Vascodiamo attuazione all’iniziativa deliberata dalla Giunta Municipale su mia proposta, denominata Enna Verde Comune”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.