Condividi
A Stromboli cessata l'attività effusiva

Eolie, tornano alla normalità i collegamenti marittimi

domenica 15 Settembre 2024
siremar

Sono tornati pressoché alla normalità i collegamenti marittimi da e per le Isole Eolie. Dopo due giorni di “passione”, oggi sono state collegate tutte le isole, consentendo arrivi e partenze di residenti e turisti anche da quelle più decentrate e che hanno pagato il maggiore scotto dell’isolamento, dovuto alle avverse condizioni meteomarine.

Nelle zone più esposte si fa la conta dei danni. Nell’arcipelago sono giunti anche i primi gruppetti di escursionisti (in prevalenza stranieri) che, come da consuetudine, a partire da questo periodo, fuori dal periodo del turismo più caotico, scelgono di raggiungere le isole per via dell’attrattiva costituita dai due vulcani (Stromboli e Vulcano) e dai tanti percorsi di valore naturalistico e paesaggistico. A Stromboli si è già arrestata l’attività effusiva, iniziata nella notte tra venerdì e ieri, e la colata è in fase di raffreddamento.

Persiste una debole attività di spattering ed esplosioni stromboliane dalle bocche dell’area craterica nord del vulcano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.