Condividi

Epifania 1949. Con chi ha giocato il Palermo e come è finita?

martedì 9 Gennaio 2018

Questa la risposta. Era l’Epifania del 1949. Alla Favorita, per l’occasione rinnovata con la sopraelevazione della curva nord, scende in campo il Grande Torino di capitan Mazzola. Il Palermo di Conti e Vycpalek fa tremare i granata che poi vinceranno lo scudetto.

Palermo – Torino 2 a 2 il risultato finale.
I marcatori al 41′ Gabetto, 54′ Bongiorni, 72′ Pavesi (PA), 79′ Milani (PA).

Il Palermo come adesso era imbattibile!

CLASSIFICA:
Torino 26; Genoa e Lucchese 25; Inter e Sampdoria 24; Fiorentina, Milan, Palermo e Roma 20; Juventus e Triestina 19; Bologna 18; Padova e Pro Patria 16; Atalanta, Bari, Lazio e Modena 14; Livorno 13; Novara 11.
(Inter, Juventus, Milan, Novara, Padova, Pro Patria, Sampdoria, Torino una partita in meno)

Nel giorno dell’Epifania termina il girone d’andata che proclama il Torino campione d’inverno, nonostante abbia una partita in meno. La squadra granata si dimostra superiore a tutti, sebbene in qualche suo elemento inizi a sentirsi il peso degli anni, ma soprattutto delle tante battaglie. Ma dietro vi sono dei validi giovanotti capaci di garantire continuità a questa squadra: ci riferiamo a Danilo Martelli, Ruben Fadini, Giuliano e anche ad un francesino,tale Emile Bongiorni, autore di un gol decisivo nel match di Palermo. Dietro cade il Genoa, mentre torna a ruggire la Lucchese di “Gipo” Viani che schianta la Roma.

A suon di gol si fanno notare Inter e Juventus.
In coda amaro ritorno a Roma per Silvio Piola, che con il suo Novara perde lo scontro diretto con la Lazio e vede allontanarsi la salvezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.