Condividi
L'avviso

Ersu: scade il 9 settembre il bando per le candidature alla manifestazione d’interesse per la proposta di attività culturali, artistiche e musicali

giovedì 5 Settembre 2024
Ersu Palermo - viale delle Scienze

Scade alle ore 12 di lunedì 9 settembre 2024 la presentazione delle candidature alla manifestazione d’interesse per la proposta di attività culturali, artistiche e musicali in favore degli studenti universitari, da presentare tramite portale di eProcurement dell’Ersu raggiungibile dal seguente link.

https://ersupalermo.traspare.com/employees/sign_up

L’avviso è rivolto alle istituzioni e alle associazioni culturali per la presentazione di proposte destinate al target degli studenti universitari utenti dell‘Ersu in Sicilia occidentale che frequentano le università, le accademie di belle arti e i conservatori di musica. Obbiettivo principale di questa iniziativa è promuovere iniziative culturali, artistiche e musicali che arricchiscano l’esperienza universitaria degli studenti durante l’anno accademico 2024/25, che inizia in autunno.

L’Ersu di Palermo, oltre alla propria missione relativa a benefici e servizi, promuove e sostiene lo svolgimento di attività culturali destinate agli studenti universitari iscritti presso le università della Sicilia occidentale, nonché presso le accademie di belle arti e i conservatori di musica, favorendo la piena integrazione della comunità universitaria con il territorio.

L’avviso per manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative artistico-culturali nel corso dell’a.a. 2024/2025 è consultabile al link della Determina del Direttore n. 311 del 25/07/2024 (https://ersupalermo.traspare.com/show_albo/112877?page=1 ).

Gli operatori culturali regolarmente costituiti da almeno un anno e in corso di attività alla data odierna (Imprese, Operatori culturali, Associazioni, Enti di promozione culturale, Istituzioni), potranno consultare l’Avviso anche  sull’albo online dell’Ente.

Per le indicazioni per la registrazione e la qualificazione e tutto ciò che attiene all’operatività sulla piattaforma, si dovrà fare riferimento ai manuali raggiungibili al seguente link:

https://ersupalermo.traspare.com

Per supporto in ordine al funzionamento della piattaforma l’operatore culturale potrà contattare l’Ufficio Gare e/o l’Ufficio Attività Culturali dell’ERSU di Palermo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.