Condividi

Esce «Canti di Calanovella» di Mario Modestini, omaggio musicale alla poetica di Lucio Piccolo

lunedì 2 Ottobre 2017

Sarà presentato mercoledì 4 ottobre, alle 17,30, alla Panastudio (in via Francesco Crispi 11) a Palermo, il nuovo disco del Maestro Mario Modestini, intitolato “Canti di Calanovella”.

Introduce Francesco Panasci. Intervengono Aurelio Pes e Alberto Samonà. Alcuni brani del disco saranno eseguiti dagli artisti Aurora Falcone, Egle Mazzamuto, Debora Troia, Tobia Vaccaro. Sarà presente il Maestro Modestini. Ingresso libero.

I “Canti di Calanovella” – scrive Egle Mazzamuto – si possono considerare un omaggio alla poetica di Lucio Piccolo poiché sia le liriche che la musica sono frutto di un lavoro certosino liberamente ispirato alle rime del poeta di Capo d’Orlando. Nata dall’intensa amicizia che Modestini ebbe con lo scrittore Bent Parodi, l’opera è a lui interamente dedicata.

Testi e musica sono di Mario Modestini. Artisti: Letizia Colaianni (soprano), Aurora Falcone (voce recitante). Con Woodwind trio (Salvatore Ferraro, oboe; Giovanni La Mattina, clarinetto; Antonello Lo Presti, fagotto). Testo introduttivo di Egle Mazzamuto. Produzione, Panastudio productions.

Ne “I Canti di Calanovella”, preludio, interludio e liriche vengono affidati all’oboe, al clarinetto, e (per il basso continuo) al fagotto, organico di “legni”, supporto minimo per la voce della soprano.

L’esposto musicale rispetta la dinamica ed il cromatismo tardo romantico tanto caro alla poetica di Piccolo e non a caso, l’interludio si rivela un’ampia rilettura per trio della Pastorale di Stravinskij, omaggio al grande compositore russo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.