Condividi

Esce “Altri Mondi”, il nuovo album degli Utveggi [video]

lunedì 30 Gennaio 2017

Venerdì è stato presentato ufficialmente “Altri Mondi” (Almendra Music), il nuovo disco della band palermitana Utveggi, formata da Valerio Mirone (voce), Simone Giuffrida (chitarre, voci), Bruno Pitruzzella (chitarre, voci), Luca La Russa (basso, voci) e Giuseppe Montalbano (batteria, voci).  “Sedici piccoli quadri per altrettanti ritratti di vite bislacche“, figli anche dell’esperienza in Giappone che ha visto gli Utveggi impegnati in un tour di due settimane tra i locali di Tokyo e Kawasaki.

utveggi-foto-posa-1-572x381I brani sono molto eterogenei e seguono l’abilità compositiva di ciascuno dei membri del gruppo, pur puntando un percorso comune. Si passa dalla storia di un mondiale dimenticato, presente in “Gamba Re” ad una piccola natività sbocciata nel cesto di fragole (“Presepe 1”), passando per la via dell’aceto (“Aceto’s Road“) dove poter incontrare un eroico spirito che forgia il metallo virile (“Turbature”) o una ‘sinistra’ sala da barba scozzese (“Kelvin & Clyde“).

I brani sono prevalentemente in lingua italiana eccezion fatta il siciliano di “Agghiriccà” e di “Ieccalo a mare”(che riprende una melodia tradizionale celtica) e i due testi in lingua giapponese di “Caffè” e “Mizu”, che mostra l’infrangibile riflesso della luna sul lago.

Presenti anche spunti, più o meno velati, dalla letteratura internazionale:  Futebol di Osvaldo Soriano e il Faust di Pessoa hanno ispirato i brani Gamba Re e la title track Altrimondi mentre l’impianto prog del brano “Disadattitudine” è contornato da un testo che ricorda “Il mondo salvato dai ragazzini” (1968) di Elsa Morante e “Turbature” da “Foglie d’erba” (1855) di W. Whitman.

Di seguito ecco il videoclip di Altrimondi grazie alla regia, montaggio e post-produzione di Antonio Cusimano alias 3112htm; un video che racconta di un viaggio interdimensionale tra piani enormi o ristretti, alla ricerca del senso ultimo di un mondo decisamente avaro di soddisfazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.