Condividi

ESCLUSIVO. Cancelleri: “No ai termovalorizzatori, burocrazia e vitalizi. Musumeci? Increscioso l’accostamento Borsellino-Cuffaro” [VIDEO]

lunedì 30 Ottobre 2017

PALERMO – Proseguono le interviste de ilSicilia.it ai candidati alla presidenza della Regione Sicilia. Dopo Claudio Fava, della sinistra con la lista “Cento passi per la Sicilia”, e Fabrizio Micari per il centrosinistraoggi è il turno del candidato pentastellato Giancarlo Cancelleri.

Ai microfoni de ilSicilia.it il suo viaggio nei temi caldi della campagna elettorale. Dalla burocrazia regionale che si dichiara pronto a cambiare sin dai suoi vertici, alla stabilizzazione dei precari e a un diverso utilizzo dell’“esercito” dei dipendenti regionali. Lancia l’idea dell’istituto per gli investimenti a sostegno delle micro imprese, e rilancia la sua provocazione sui dirigenti della sanità.

Per Cancelleri i siciliani si trovano di fronte ad un bivio e saranno chiamati a scegliere tra “la vecchia e la nuova politica”.

Su Musumeci, suo principale avversario dice: “Si è svenduto agli impresentabili. Increscioso accostare il nome di Borsellino (#diventeràbellissima, ndr) agli uomini di Cuffaro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.