La notizia che era stata nominata Cavaliere del lavoro (prima donna imprenditrice a ricevere l’onorificenza e per di più giovane), l’ha raggiunta mentre, come sempre, era in cantiere con i lavoratori. “Non era un riconoscimento per me ma per tutti loro, per l’azienda”. Olga Mondello Franza, presidente di Caronte & Tourist, ha scritto pagine di storie dell’imprenditoria a Messina. Adolescente “ribelle”, sposata giovanissima con Giuseppe Franza, ha preso le redini del gruppo quando, anche in questo caso molto giovane, è rimasta vedova. Determinata, tenace, instancabile, a lei si deve lo sviluppo del gruppo aziendale che ha “cresciuto” con le stesse logiche che ha applicato in famiglia “che è come un’azienda”. Impegnata nel sociale, non ama raccontarsi e pertanto la dodicesima puntata di donna Sarina è una chiacchierata tutta da scoprire, in esclusiva.
ESCLUSIVO: Olga Mondello Franza si racconta a donna Sarina CLICCA PER IL VIDEO
Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
